- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Domestici, fissati gli importi contributivi per l’anno 2021
Pubblicate le fasce di retribuzione su cui calcolare gli importi contributivi da versare all’INPS in favore dei lavoratori domestici. Per il 2021 sono state confermate quelle dello scorso anno.
Invalidi civili, attivo il nuovo servizio QR-Code INPS
Attivato il nuovo servizio “QR-Code dell’invalidità civile”. Grazie a questo strumento innovativo, le persone con disabilità possono accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo più semplice e veloce.
Appalti stipulati da consorzi, gli effetti dell’istanza di certificazione
L’indagine di genuinità del contratto di appalto da effettuare in sede di certificazione nel caso in cui la parte stipulante sia un consorzio, deve riguardare non solo il consorzio ma anche le imprese consorziate.
Rimborso ritenute non dovute, richiesta entro 48 mesi
Il rimborso delle ritenute operate e non dovute deve essere chiesto entro 48 mesi. In tal caso, il dies a quo coincide con quello in cui è stata operata la ritenuta.
Sostegni al reddito, gli importi per il 2021
Per l'anno 2021 INPS ha definito gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale della NASpI, della DIS-COLL, dell’indennità di disoccupazione agricola e dell’assegno per le attività socialmente utili.