redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Zfu sisma Centro Italia. Ulteriore elenco dei beneficiari

Agevolazioni per contribuenti situati nelle Zone franche urbane del Centro Italia, colpite dagli eventi sismici dal 2016. Ulteriore elenco dei soggetti ammessi alle agevolazioni riferite al bando 2022.


Enti dei settori culturali e creativi: contributi per eco-design

Dal ministero della Cultura arrivano contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore, enti profit e no profit per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.


Decreto PNRR. La Camera vota la fiducia

Decreto PNRR: dopo l’approvazione del Senato arriva il voto positivo di fiducia della Camera dei Deputati. Si attende l’approvazione definitiva e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.


Imprese: aiuti di Stato non registrati. Come regolarizzare

Istruzioni, per le società non in regola con la registrazione degli aiuti di Stati e de minimis del 2019, per regolarizzare la situazione. Lettere inviate alla Pec dei contribuenti.


Crediti d’imposta non più compensabili: scarto dell’F24 tardivo

F24 a saldo zero non presentato nei termini: stop al modello tardivo per crediti d’imposta non recuperabili. Così le Entrate in risposta ad un interpello.