redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bonus pubblicità 2022: pubblicato elenco degli ammessi

Disponibile l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2022.


Osservatorio sulla crisi d'impresa, prima riunione

Avviati i lavori dell'Osservatorio sulla crisi d'impresa: si è tenuta il 21 aprile la prima riunione presso il Ministero della Giustizia con la presenza, come componente del tavolo, del Presidente del CN dei commercialisti, Elbano de Nuccio.


Titolare effettivo delle imprese. Nuove specifiche tecniche per comunicazione

Registro dei titolari effettivi delle imprese: pubblicate le specifiche tecniche riguardanti la comunicazione unica d’impresa.


Dichiarazione IVA 2023: ultimi giorni per la trasmissione

Titolari di partita Iva, se non esclusi, alle prese con l’invio telematico della dichiarazione IVA 2023, periodo 2022. L’adempimento scade il 2 maggio.


Contributi per vetro di Murano. Domande

A seguito del rifinanziamento del fondo istituito per il settore del vetro di Murano, il MiMIT fornisce istruzioni riguardanti l’erogazione dei contributi e la presentazione delle domande.