- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito indebitamente fruito: si può usare la tregua fiscale?
Definizione agevolata delle liti pendenti per atti di recupero di crediti d'imposta indebitamente utilizzati; quando viene rigenerato il credito? Il punto dell’Agenzia delle Entrate.
Regime sostitutivo delle mance dei lavoratori del settore ristorazione e turismo. Precisazioni
Tassazione delle mance percepite dai lavoratori delle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: l’Agenzia delle Entrate precisa i contorni del nuovo regime naturale di imposizione delle erogazioni
Irregolare utilizzo del plafond Iva: è ammesso il ravvedimento?
Irregolare utilizzo del plafond e ravvedimento operoso nel caso di Iva all’importazione: la Cassazione afferma il principio da applicare nell’ordinanza n. 25318/2023.
Tassazione per rimborso della ricarica elettrica all’auto del dipendente
Non esula dal principio di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente il rimborso per la carica con energia elettrica del veicolo dato in uso promiscuo. In tal senso si è espressa l’Agenzia delle Entrate.
Redditi di natura finanziaria: come cambiano con la riforma fiscale
Come cambierà l’architettura dei redditi finanziari a seguito della legge delega di riforma fiscale? Vediamo cosa apporterà la revisione prevista dalla legge n. 111/2023.