redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Entra nel reddito il rimborso al dipendente per la contribuzione volontaria Inps

Formano il reddito le somme rimborsate dal datore di lavoro al dipendente per i contributi previdenziali volontari versati, in caso di riduzione dell'orario lavorativo. E' possibile, però, chiedere la deduzione in sede di dichiarazione.


Superbonus 110%. Precisazioni su accorpamento di abitazioni e fabbricati collabenti

In caso di accorpamento di più unità abitative, il riconoscimento del Superbonus 110% dipende dalla situazione esistente all'inizio dei lavori. Per le unità collabenti è necesssario il titolo amministrativo del Comune


Milleproroghe: rinvii per società di mutuo soccorso e gestori di piattaforme digitali

Più tempo alle società di mutuo soccorso per trasformarsi in associazioni del Terzo settore; permangono le comunicazioni da parte dei gestori delle piattaforme online. I rinvii del Milleproroghe.


Bilancio. IFRS 9 per bonus Cura Italia e Rilancio

Documento di Banca d’Italia, Consob e Ivass indica il modello contabile IFRS 9 per fornire un’informativa rilevante e attendibile relativa ai crediti d'imposta acquisiti ai sensi dei decreti Cura Italia e Rilancio.


IAASB. Allo studio un principio di revisione separato per le imprese meno complesse

Sarà approvato entro giugno 2021 una bozza di documento contenente un principio di revisione separato e distinto da utilizzare per la revisione dei bilanci delle imprese meno complesse.