redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Imprese in difficoltà. Attivato il Fondo per la ristrutturazione

Imprese in crisi economica titolari di marchi storici di interesse nazionale e società di capitali con un numero di dipendenti non inferiore a 250 possono accedere al neo Fondo per la ristrutturazione dell'attività.


Imposta sulle piattaforme marine - IMPi. Chiarimenti dal Mef

Il Mef fornisce indicazioni sulla definizione di piattaforma, sul calcolo dell’imposta e sulla presentazione della dichiarazione con riferimento all’imposta immobiliare sulle piattaforme marine.


Agevolazioni Iva per beni anti Covid: sì il noleggio, no i guanti a lunga durata

Le agevolazioni Iva previste decreto “Rilancio” si applicano anche alle forniture di ventilatori polmonari, aspiratori e saturimetri effettuate tramite noleggio. I guanti DPI di prima categoria, non per uso sanitario, ne sono esclusi.


Lavoratori fragili. Ripresa del servizio Inail di Sorveglianza sanitaria eccezionale

L'Inail riapre il servizio telematico “Sorveglianza sanitaria eccezionale”, per l’inoltro delle richieste di visita medica dei lavoratori e delle lavoratrici fragili da parte dei datori di lavoro.


Accisa: pagamento per immissioni in consumo a dicembre di prodotti energetici

Immissione in consumo dal 1° al 15 dicembre di alcuni prodotti energetici:definiti i termini di pagamento dell'accisa.