redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Cashback di Natale dall’8 dicembre. Registrazione per bonus bici agli sgoccioli

Partenza del programma cashback di Natale dall'8 dicembre, con termine il 31 dicembre. Non sono ammessi gli acquisti online. Termina il 9 dicembre la possibilità di registrarsi per il bonus bici.


Manovra 2021. Spinta per una proroga al 2023 del Superbonus 110%

La Manovra 2021 potrebbe portare l'applicazione del Superbonus del 100% fino al 2023. Proposta anche per stabilizzazione della cedolare secca sui negozi.


Proroga delle rate per rottamazione-ter: Faq dell’AeR

Le Faq dell’Agenzia Entrate-Riscossione sulla proroga, prevista dal Ristori quater, del pagamento delle rate della rottamazione-ter al 1° marzo 2021. Salvati i contribuenti decaduti dalle precedenti rateazioni.


Bandi marchi collettivi all’estero e Digital Transformation. Domande dal 15/12

Scatta dalla data del 15 dicembre 2020 la presentazione delle domande per le agevolazioni per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione e per la Digital transformation.

 


In arrivo il Fondo Nuove Competenze. Orario di lavoro rimodulato per la formazione

In dirittura d’arrivo il decreto interministeriale (Lavoro ed Economia) che dà possibilità ai contratti collettivi di lavoro di rimodulare l’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative dell’impresa, per consentire la graduale ripresa dell’attività dopo l’emergenza Covid-19.