- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tutela della proprietà intellettuale: passaggio al portale europeo
Per la gestione delle domande di intervento per la difesa delle proprietà intellettuale, scopri l’utilizzo del nuovo portale IPEP. Le Dogane comunicano la dismissione del sistema nazionale FALSTAFF.
Codice degli Incentivi: svolta per agevolazioni alle imprese
Un testo unico degli incentivi approvato dal Governo. Al via la revisione del sistema delle agevolazioni alle imprese. Elementi premianti: certificazione della parità di genere, rating di legalità, assunzione di persone con disabilità aggiuntive.
Dl Anticipi, novità su concordato preventivo, Bonus ZES e PNRR
Modifiche al ravvedimento speciale del concordato preventivo e al bonus ZES; norma per accelerare la spesa del Pnrr. Sono le novità più importanti contenute nel decreto Anticipi – DL n. 155/2024 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Indicatori operazioni sospette per commercialisti: focus del Cndcec
Il Consiglio nazionale dei commercialisti pubblica un documento per supportare i professionisti fornendo una panoramica di tutti gli indicatori rilevanti di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette.
Legge di Bilancio 2025: novità su detrazioni fiscali e bonus mobili
Legge di Bilancio 2025: quali le percentuali per il taglio delle detrazioni? Maurizio Leo: il bonus mobili rimane fermo anche nel 2025.