- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Definita la riforma fiscale Ires: perdite, conferimenti e società di comodo
Approvato in esame definitivo il decreto legislativo su IRPEF e IRES 2024, con importanti modifiche, tra cui il trattamento delle perdite infragruppo, le novità sul reddito agrario per vertical farm e la proroga della Tonnage Tax per imprese marittime.
Imposta sul reddito: nuovi modelli per comunicazioni delle imprese
L’Unione europea ha fissato un modello comune e i formati elettronici di comunicazione per quanto riguarda le informazioni da fornire da parte delle imprese nelle comunicazioni sull'imposta sul reddito.
Agevolazioni prima casa per trasferimento all'estero: no se post-acquisto
Con una risposta resa il 2 dicembre 2024 l’Agenzia delle Entrate dettaglia i requisiti per l’agevolazione prima casa da parte dei contribuenti trasferiti all’estero per motivi di lavoro. Quando non spetta il beneficio?
Dal 2025 nuovo regime di franchigia Iva per Pmi e eventi in streaming
Regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese e nuova territorialità IVA per gli eventi in streaming: sono le principali novità recate dal decreto legislativo n. 180/2024 di attuazione di direttive Ue.
Credito d’imposta agricoltura, pesca, acquacoltura: 100% per le imprese del Mezzogiorno
L’Agenzia delle Entrate comunica la percentuale del tax credit a favore del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura che nel 2023 hanno acquistato beni strumentali da impiegare in strutture del Mezzogiorno.