redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Decreto Superbonus, con Sugar tax dal 2024. In vista la proroga

Non solo allungamento a 10 anni delle detrazioni del Superbonus nell’emendamento del Governo al DL n. 39/2024: compare anche la conferma dell’avvio della Sugar tax a luglio 2024, mentre per la Plastic tax c’è la proroga. Mediazione per il rinvio.


Emendamento Superbonus, la stretta del Governo

E’ arrivato l’emendamento governativo al DL n. 39/2024: detrazioni del Superbonus distribuite in 10 anni, dal 2024; per banche e gli intermediari finanziari divieto di compensare i crediti con contributi previdenziali; fondo per le aree terremotate.


Superbonus: obbligo di spalmare i crediti in dieci anni

Superbonus: arriva l’obbligo di spalmare i crediti su dieci anni, dal periodo di imposta in corso. E’ l’annuncio del Ministro delle finanze, Giorgetti. Forti limiti anche alla compensazione dei bonus edilizi e un fondo ad hoc per le detrazioni degli Enti del Terzo settore.


Dichiarazione doganale e movimenti di denaro contante

Requisiti per la dichiarazione doganale: soglie di importo per denaro contante, oro da investimento e altri strumenti finanziari. Quando devono essere contestate le violazioni.


Classificazione aliquote Iva: nuovo modello online

L'Agenzia delle Dogane introduce un nuovo modello online per classificare le merci e definire le aliquote IVA, semplificando le procedure per gli operatori.