redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Una tantum CCNL DMO: ricalcolo per alcune prestazioni economiche

Una tantum ai lavoratori della Distribuzione moderna organizzata (DMO): chiarite dall’Inps le ripercussioni su alcune prestazioni economiche comprese le integrazioni straordinarie.


Corsi di formazione svolti dal Fondo con risorse pubbliche. Iva esente

L’esenzione Iva vale anche per i corsi di formazione professionale svolti dagli enti accreditati e finanziati da un Fondo sottoposto alla vigilanza dell’ANPAL, erogati da un ente di formazione accreditato presso il Fondo.


Sostegni bis. Trattamenti d’integrazione salariale dopo l’era Cigo/Covid

L’Inps riassume, a seguito dello stop al 30 giugno 2021 del ricorso alla Cigo/Covid, la possibilità di accedere a nuove misure in materia d’integrazione salariale per i datori di lavoro.


Contributi assicurativi in agricoltura: errore nella riduzione. Nuovi importi a settembre

Un avviso Inail informa che, a causa di un errore nell’elaborazione, non è stata correttamente applicata la riduzione prevista per i contributi assicurativi in agricoltura, anno 2021. I nuovi importi disponibili a settembre.


L’assegno temporaneo per figli minori. Pubblicata la legge di conversione

La legge di conversione contenente la disciplina sull'assegno temporaneo per i figli minori, erogato dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, per le famiglie che non rientrano nell'ambito di applicazione dell'Anf, è stata pubblicata nella GU del 7 agosto.