- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Registro esente per prima casa di under 36: fuori il preliminare
I benefici per l’acquisto della prima casa da parte di soggetti under 36 non si applicano in sede di contratto preliminare. Possibile, però, il rimborso dell’imposta proporzionale su acconti e caparra: lo specifica l’Agenzia.
Decreto proroghe Irap e assegno temporaneo in Gazzetta
Pubblicato in GU il Decreto-legge riguardante le proroghe del termine per la regolarizzazione del versamento del saldo Irap 2019 e primo acconto Irap 2020 nonché di quello della presentazione delle domande di assegno temporaneo.
Cassazione: mance tassabili, sono reddito da lavoro dipendente
Le mance ricevute da un capo ricevimento di un hotel sono tassabili? Per la Cassazione la risposta è positiva a causa del concetto di onnicomprensività del reddito di lavoro dipendente che include tutte le somme a qualunque titolo percepite.
Esonero Irap 2019 non indicato in dichiarazione 2020: si sana con l’integrativa
E’ necessaria una dichiarazione integrativa per sanare la mancata indicazione nella denuncia 2020 del saldo Irap non versato a causa dell’esonero disposto dal Dl Rilancio. La notizia giunge con risoluzione n. 58/E.
Contributo perequativo: entro oggi la dichiarazione. C’è il Dpcm
Scade oggi, 30 settembre, il termine per presentare la dichiarazione dei redditi per coloro che sono interessati ad ottenere il contributo a fondo perduto “perequativo”. Testo del Dpcm di proroga in GU.