- 08-09-2025: Il contratto a tempo determinato
- 08-09-2025: Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
- 08-09-2025: Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
- 08-09-2025: Bonus nido: validità domande presentate dal 2026
- 08-09-2025: Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens
- 08-09-2025: Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
- 08-09-2025: Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave
- 08-09-2025: Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
- 08-09-2025: Prima casa, agevolazione non replicabile
- 08-09-2025: Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni
- 08-09-2025: Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca
- 08-09-2025: Credito d’imposta 2024 cinema, audiovisivo e videogiochi: domande definitive su DGCOL
- 08-09-2025: Licenziamento ritorsivo e whistleblowing: onere della prova invertito
- 08-09-2025: Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rottamazione-ter e saldo e stralcio. Rate in scadenza
E’ vicina la data del 30 novembre quale termine per effettuare il versamento delle rate della rottamazione-ter e saldo e stralcio riferite al 2020 e al 2021. Ma, per i giorni di tolleranza, il termine scade il 6 dicembre. Proroga in vista?
Superamento aiuti di Stato in IRAP 2019. Compliance per regolarizzazione
Superamento degli aiuti de minimis indicati nel quadro IS del modello IRAP 2019: in arrivo comunicazioni delle Entrate per regolarizzare le anomalie. Come si possono muovere i contribuenti.
Cassazione. Definizione agevolata per cartelle relative al merito della pretesa
La Cassazione riprende il tema della definizione agevolata per la cartella di pagamento giunta al contribuente solo dopo l’iscrizione ipotecaria: una nuova pronuncia ritiene l’atto non impositivo e nega l’accesso alla definizione ex art. 6, Dl n. 119/2018.
Sisma 2016. Contributo del 100% per alcuni interventi di ricostruzione
Emanate indicazioni per il riordino delle disposizioni riguardanti il restauro e il ripristino di immobili di interesse culturale e paesaggistico danneggiati o distrutti dal sisma avvenuto a partire dal 2016, appartenenti a privati.
UE: arriva proroga di 6 mesi per aiuti di Stato
Due nuovi strumenti per sostenere l'attuale ripresa dell'economia e proroga di 6 mesi, fino al 30 giugno 2022, del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato: sono le novità adottate dalla Commissione europea per continuare a sostenere la ripresa delle imprese nell’attuale quadro economico.