- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus terme: è tempo di prenotazione delle prestazioni
Dopo la messa online, il 28 ottobre scorso, della piattaforma per la registrazione degli stabilimenti termali che aderiscono al Bonus terme, è ora la volta dei cittadini che dall’8 novembre possono effettuare le prenotazioni delle prestazioni.
Gruppo Iva e nuovi soggetti: ingresso con effetti posticipati
Non ci sono deroghe al fatto che le società neocostituite possano entrare a far parte del gruppo Iva solo decorrere dall’anno successivo a quello in cui si è costituito il vincolo. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate.
Accordi preventivi con imprese estere. Versamento della commissione
Imprese con attività internazionali: fissato l’importo della commissione da versare per accedere ad accordi preventivi bilaterali o multilaterali. Pagamento da eseguire prima dell’invio della richiesta. Le indicazioni delle Entrate.
Cfp a grandi imprese. Codici tributo per compensazione
Sono stati istituiti i codici tributo per utilizzare il contributo a fondo perduto, tramite compensazione, da parte di esercenti attività d’impresa, arte e professione con ricavi/compensi tra i 10 e i 15 milioni di euro nel 2019.
Ifel: nuovi termini di notifica degli accertamenti
Chiarimenti dell’Ifel sulla sospensione dei termini di notifica degli atti di accertamento e delle ingiunzioni fiscali a causa del Covid, con riferimento ai tributi degli enti locali.