- 08-09-2025: Il contratto a tempo determinato
- 08-09-2025: Codice Deontologico Forense: nuove regole dal 1° novembre 2025
- 08-09-2025: Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale
- 08-09-2025: Bonus nido: validità domande presentate dal 2026
- 08-09-2025: Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens
- 08-09-2025: Garante privacy: vietato pubblicare i motivi di assenza dei dipendenti
- 08-09-2025: Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave
- 08-09-2025: Fondi Perseo-Sirio e Espero: l'INPS illustra le novità
- 08-09-2025: Prima casa, agevolazione non replicabile
- 08-09-2025: Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni
- 08-09-2025: Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca
- 08-09-2025: Credito d’imposta 2024 cinema, audiovisivo e videogiochi: domande definitive su DGCOL
- 08-09-2025: Licenziamento ritorsivo e whistleblowing: onere della prova invertito
- 08-09-2025: Polizza catastrofale (Cat Nat): scadenza 30 settembre 2025 per medie imprese

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accordo politico su riduzione aliquote Irpef e taglio Irap
C’è l’accordo politico emerso dal Tavolo tenuto dal ministro Franco sulla riforma Irpef: passaggio da 5 a 4 aliquote. Via l’Irap per imprenditori individuali e professionisti. Le novità saranno inserite nella legge di bilancio 2022.
Cedolare secca: spetta per l’immobile locato al condominio
Può accedere al regime della cedolare secca l’acquirente di un appartamento locato ad un condominio e destinato al custode dello stabile come abitazione principale. È la risposta delle Entrate.
Veneto. Bando PMI per riposizionamento competitivo
Giovedì 25 novembre 2021 è prevista l’apertura del bando del Veneto per l’erogazione di contributi per il riposizionamento competitivo delle PMI, il sostegno agli investimenti e la promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
Compensazione cartelle con crediti PA: novità dal 2022
Diventerà strutturale la possibilità di compensare i crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione con i debiti iscritti a ruolo, anche per i professionisti. In questo senso la proposta di Legge AC 2361-A che ha passato il vaglio della Camera.
Presidente del Cda e dipendente. C’è incompatibilità: costo indeducibile
Il costo di lavoro dipendente relativo al socio presidente del consiglio di amministrazione è indeducibile, sussistendo incompatibilità tra i vincoli sottostanti alle posizioni. La Cassazione ribadisce il concetto, ponendo dei distinguo.