- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali
Le norme di diritto italiano violano, in caso di accessi ai locali adibiti all'attività d'impresa o professionale, il diritto al rispetto del domicilio e della corrispondenza. Così la Corte europea dei diritti dell’uomo. Subito le modifiche interne.
Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo
Viceministro Mef, Leo: allo studio riduzione dell’Irpef per redditi tra 28.000 e 50.000 euro annui; apertura alla possibilità di rimettersi in regola con i pagamenti della rottamazione-quater. Meno chance, invece, per una nuova rottamazione.
Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito l'applicazione dell'imposta di bollo per comunicazioni periodiche finanziarie, enfatizzando l'importanza del rapporto tra gestori e clienti non esclusi.
Comproprietà prima casa: solidarietà per perdita dell’agevolazione
Il co-proprietario dell'immobile acquistato congiuntamente è ugualmente responsabile per le maggiori imposte derivanti dalla perdita delle agevolazioni fiscali relative all'acquisto della prima casa, anche se possiede solo una piccola parte del bene.
ISA 2025: dati per calcolo e attività soggette a revisione
Fissati dal Fisco i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo d'imposta 2025 e il programma delle revisioni degli ISA applicabili a partire dallo stesso periodo d’imposta.