- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dogane, approvato il correttivo: novità su contrabbando, AEO e confisca
Il decreto correttivo approvato il 4 giugno 2025 riforma anche il diritto doganale: nuove soglie per il contrabbando, ampliamento del ravvedimento operoso, confisca selettiva e limiti al regime agevolato AEO.
Piani di azionariato diffuso, sì all'agevolazione anche con esclusioni dei direttori
Un piano di azionariato può beneficiare dell’esenzione fiscale anche se esclude dirigenti apicali e lavoratori a tempo determinato, purché siano rispettati gli altri requisiti normativi.
Sostenibilità: strumenti Efrag per rendicontazione Pmi
L'Efrag ha lanciato il Vsme digital template e la Xbrl taxonomy per supportare le PMI non quotate nella rendicontazione della sostenibilità.
Caro materiali, accesso ai contributi
Il MIT definisce modalità e scadenze per accedere al Fondo 2025 dedicato alla compensazione degli extracosti nei lavori pubblici. Previsti requisiti specifici, invio telematico e valutazione secondo ordine cronologico.
UE, nuova definizione per imprese a media capitalizzazione
La Raccomandazione UE 2025/1099 introduce una definizione ufficiale per le imprese a media capitalizzazione, con limiti dimensionali chiari e indicazioni per Stati membri, BEI e FEI.