- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bando Parco Agrisolare. Al via le domande con novità
Per partecipare al Bando dedicato agli incentivi della misura "Parco Agrisolare", le imprese agricole possono inoltrare le istanze dalle 12.00 del 27 settembre 2022.Il Mipaaf ha apportato aggiornamenti al regolamento operativo ammettendo altre categorie produttive.
Bonus docenti e ricercatori, versamento per la proroga
L'Agenzia delle Entrate, dopo aver fornito le precisazioni sul prolungamento dell’agevolazione per il rientro in Italia di docenti e ricercatori, rende noti i codici tributo per versare le somme dovute. La scadernza il 27 settembre.
Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici: funzionamento
Vengono stabilite dal MiTE le modalità di funzionamento del Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, istituito presso l’Enea.
Definizioni liti, tax credit turismo, bonus farmaci e vaccini. Codici tributo
Raffica di nuovi codici tributo dell’Agenzia delle Entrate da utilizzare per: definizione agevolata liti tributarie, bonus locazione del settore turistico, credito d’imposta per attività di ricerca su farmaci e vaccini.
Attività formativa: le condizioni per fruire dell’esenzione Iva
Si forniscono indicazioni sul trattamento Iva da applicare alle attività formative nonché a prestazioni accessorie. Esenzione dal tributo solo se l’attività è territorialmente rilevante in Italia e svolta da ente riconosciuto.