redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bonus trasporti. Domanda per chi non ha raggiunto 60 euro

Bonus trasporti: dal 1° ottobre si possono presentare nuove domande per l’abbonamento mensile o, se ancora non richiesto, per l’abbonamento annuale. A settembre 1 milione di voucher emessi.


Bandi KDT JU, sostegno all'elettronica innovativa. Istruzioni per domande

Fissati dal MiSE termini e modalità di presentazione delle richieste di agevolazione relative ai bandi europei KDT JU Calls 2022.


E-fatture forfetari: da ottobre emissione entro 12 giorni

Per i soggetti forfettari nuove regole dal 1° ottobre in materia di termine di emissione della fattura elettronica. Finita l’era della deroga, saranno soggetti al termine ordinario di 12 giorni.


Riduzioni di accisa su carburanti. Modello per la giacenza

Rideterminazione delle aliquote di accisa dei carburanti: reso noto il modello di comunicazione delle giacenze da inviare da parte degli esercenti. Scadenza al termine di validità della misura.


Cultura per la sostenibilità: contributi alla spesa dal MiTE

Per la promozione della cultura per la sostenibilità si raccolgono proposte progettuali a cui concedere un contributo alla spesa. Le informazioni contenute nell’Avviso pubblico del MiTE.