- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Disoccupazione dovuta anche con contratto a termine convertito ex tunc
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Holding: gestione delle auto del gruppo. Trattamento Irpef e Iva
Le autovetture acquisite dalla holding e messe a disposizione delle società controllate non subiscono limitazioni alla deduzione dei costi e alla detrazione Iva.
Revisori: contributo annuale 2023. Consigliato il bonifico
Appuntamento al 31 gennaio per i revisori legali con il versamento del contributo annuale di iscrizione al Registro per il 2023. Il Mef consiglia l'utilizzo del bonifico.
Governo: Ddl con misure per la terza età
Mettere in atto una serie di misure a favore delle persone anziane: questo l’obiettivo del nuovo Ddl approvato dal CDM il 19 gennaio. Sarà introdotto l’assegno unico per gli anziani.
Imposte per lavoro effettuato all’estero: come avviene il recupero
La doppia imposizione dei redditi subita dal lavoratore italiano può essere sanata con il credito d’imposta ex art. 165 del Tuir. Possibile il ricorso alla dichiarazione integrativa.
Legge bilancio 2023: risorse per snow-farming
Spazio nella legge di bilancio 2023 a misure per le imprese esercenti impianti di risalita: stanziato un fondo per ammodernamento e manutenzione di tali impianti.