redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Maxi deduzione fiscale al 120% e 130%: nel costo del personale anche le trasformazioni?

Per la maxi deduzione fiscale al 120% e 130% si deve calcolare il costo del personale effettivamente sostenuto dall’impresa. A tali fini, rilevano anche la conversione e la trasformazione di un contratto a termine in contratto a tempo indeterminato?


Decontribuzione Sud: proroga per i rapporti di lavoro instaurati entro giugno 2024

INPS: Decontribuzione Sud applicabile fino al 31 dicembre 2024 anche alle proroghe o trasformazioni a tempo indeterminato successive al 30 giugno 2024 di rapporti di lavoro a termine instaurati entro il 30 giugno 2024. Novità per l’Uniemens di agosto


Sicurezza sul lavoro: come erogare i corsi di formazione. La mappa

Nuovo Accordo Stato-Regioni, corsi di formazione e di aggiornamento per sicurezza sul lavoro: per il datore di lavoro erogabili in presenza fisica, video conferenza sincrona e e-learning. E-learning escluso per la formazione del datore di lavoro RSPP


Maxi deduzione fiscale del costo del lavoro: doppia verifica sull’incremento occupazionale

Due verifiche per beneficiare della maxi deduzione fiscale del costo del lavoro al 120% e al 130%. La prima sull'incremento occupazionale e la seconda sull'incremento occupazionale complessivo con esclusione del decremento occupazionale complessivo.


E' legge il Decreto Agricoltura: CISOA e CIGO per emergenza climatica

Emergenza climatica: CISOA per intemperie stagionali e CIGO per datori di lavoro dei settori edile, lapideo e delle escavazioni. Nuovo Sistema informativo per la lotta al caporalato e controlli su assegno di inclusione. Novità del decreto Agricoltura