
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
Il Senato ha licenziato il DDL sulle zone montane. Esonero contributivo per le imprese che adottano stabilmente lo smart working e bonus natalità per il ripopolamento dei piccoli comuni montani. Sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei forestali.
Bonus assunzioni disabili under 35 nel Terzo settore al test dei controlli
Bonus assunzioni disabili under 35 nel Terzo settore: contributo una tantum e mensile erogato in un’unica soluzione entro il 31 dicembre 2024 e controlli a campione successivi all'erogazione su almeno il 10% degli enti beneficiari. Lo comunica l'INPS
ISAC dal 2026 e lista di conformità INL con minori garanzie
Evasione contributiva. Dal 1° gennaio 2026 arrivano gli indici sintetici di affidabilità contributiva (ISAC): due i settori di prima applicazione. I datori di lavoro iscritti alla Lista di conformità INL non sono automaticamente esclusi dai controlli
Flussi di ingresso 2025. Nulla osta: come e quando precompilare la domanda
Flussi di ingresso di stranieri nel 2025: precompilazione obbligatoria delle richieste di nulla osta al lavoro dal 1° novembre al 30 novembre 2024 e dal 1° luglio al 31 luglio 2025 per il secondo click day del settore turistico-alberghiero. Le novità
Patente a crediti, ANA: esclusi gli archeologi. Chi è tenuto?
La prestazione dell’archeologo in regime di lavoro autonomo anche in uno scavo archeologico è prestazione intellettuale e non è pertanto soggetta all’obbligo di possesso della patente a crediti. È quanto ha evidenziato l’ANA in risposta alle FAQ INL.