redattore profile

Annarita Scarcella

Annarita Scarcella è esperta di diritto del lavoro, previdenziale e amministrazione del personale.
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Legge di Bilancio 2025: Opzione donna a maglie strette

Il DDL Bilancio 2025 estende il diritto alla pensione anticipata Opzione donna alle lavoratrici che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2024. Il diritto è riconosciuto alle medesime categorie di lavoratrici previste dalla legge di Bilancio 2024


Patente a crediti obbligatoria per l’archeologo: nuova conferma dell’Ispettorato

Nessuna retromarcia dell’Ispettorato nazionale del lavoro dopo i rilievi dell’ANA: l'archeologo libero professionista che opera fisicamente nei cantieri è tenuto a possedere la patente a crediti. Chiarimenti anche per il campo “iscrizione alla CCIAA”


Sicurezza sul lavoro, formazione obbligatoria dei datori di lavoro: slitta l'accordo

Sicurezza sul lavoro: la Conferenza Stato-Regioni, il 7 novembre 2024, ha rinviato l’approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni. Cosa prevede la bozza definitiva trasmessa dal Ministero del lavoro sulla formazione obbligatoria dei datori di lavoro?


DURF e patente a crediti: linee guida dei Consulenti del lavoro

Tra i requisiti non richiesti a tutte le categorie di soggetti interessati al rilascio della patente a crediti c'è anche il DURF. La Fondazione Studi Consulenti del lavoro spiega come e quando si applica la disciplina con la circolare n. 6 del 2024.


Bonus Natale con la tredicesima mensilità o nel 730/2025

Il datore di lavoro riconosce il bonus Natale con la tredicesima mensilità 2024, su richiesta del lavoratore pervenuta in tempo utile. In alternativa, o in via esclusiva in alcuni casi, il bonus può essere richiesto nel 730/2025, scelta consigliabile