- 04-04-2025: ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps
- 04-04-2025: Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica
- 04-04-2025: Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi
- 04-04-2025: Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi
- 04-04-2025: Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE
- 04-04-2025: Corte UE, rimozione dal registro IVA. Principi
- 04-04-2025: Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille
- 04-04-2025: Agevolazioni per agricoltori: quando si verifica la decadenza

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondo Nuove Competenze: nella terza edizione anche bonus per disoccupati e stagionali
Bonus di 800 euro per i disoccupati e di 300 euro per i lavoratori stagionali assunti nei settori turismo e agricoltura. Sono alcune delle novità della terza edizione del Fondo Nuove Competenze, che si sviluppa su tre linee di intervento. Quali sono?
Sicurezza sul lavoro. Aggiornamento quinquennale o biennale per il preposto?
Sicurezza sul lavoro. È valido l’Accordo Stato-Regioni del 2011 che prevede un aggiornamento quinquennale per il preposto o si applica tout court la previsione di legge che dispone una cadenza almeno biennale? La Commissione interpelli torna sul tema
Appalti pubblici, clausole sociali del bando di gara: cosa cambia con il correttivo
Lo schema di decreto legislativo correttivo del codice degli appalti pubblici modifica le norme in materia di clausole sociali del bando di gara e degli avvisi. Quali regole valgono per l’applicazione dei contratti collettivi nazionali e territoriali
Riforma del codice degli appalti pubblici: in chiaro i criteri per il CCNL applicabile
Lo schema di decreto legislativo, di riforma del codice dei contratti pubblici introduce nuovi criteri per l'individuazione del contratto collettivo nazionale o territoriale applicabile al personale impiegato in appalti pubblici e concessioni. Quali?
Assunzione di beneficiari di ADI e SFL: come fare domanda di esonero all’INPS
Sbloccato l'esonero contributivo per assunzione/trasformazione di percettori di Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro. Per fruire del beneficio i datori di lavoro devono compilare e inviare il modulo online “Esonero SFL-ADI”.