- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Patente e crediti: quando scatta la sospensione
Patente e crediti: quando scatta la sospensione e quali i compiti dell'Ispettorato nazionale del lavoro. Nell'articolo, corredato da Faq, le fattispecie previste per la sospensione della patente a crediti
Indennità di malattia marittimi: come compilare i flussi Uniemens
I chiarimenti forniti dall'Inps riguardo agli adempimenti per l'indennità di malattia dei lavoratori marittimi, con particolare focus sulla corretta gestione dei flussi Uniemens e la retribuzione media globale giornaliera
CCNL Pesca e imprenditoria ittica Conflavoro - Stesura del 23/03/2023
Inserito, in "Raccolta CCNL", il contratto collettivo pesca e imprenditoria ittica Conflavoro del 23 marzo 2023, con validità dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2026. I firmatari sono CONFLAVORO PMI, ANAPI PESCA, AGRIPESCA e CONFSAL PESCA.
Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza
Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza. Cosa devono fare le imprese del settore per richiedere questo importante sostegno. Nell'articolo, i dettagli e una tabella riassuntiva
Lavoratori delle piattaforme digitali: in arrivo direttiva europea
Lavoratori delle piattaforme digitali: cosa prevede la direttiva europea approvata da Parlamento e Consiglio di prossima pubblicazione. Più tutele per i lavoratori ed obblighi di trasparenza. Tutti i dettagli con Faq