- 14-07-2025: Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
- 14-07-2025: Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
- 14-07-2025: Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
- 14-07-2025: TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
- 14-07-2025: Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
- 14-07-2025: Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
- 14-07-2025: Incentivi fiscali UE per l’industria pulita
- 14-07-2025: Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
- 14-07-2025: PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
- 14-07-2025: Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
- 14-07-2025: Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
- 14-07-2025: Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
- 14-07-2025: Compenso avvocati: no a riduzione oltre il 50 % dei minimi
- 14-07-2025: Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Carceri, salari parificati e incentivi alle aziende che assumono detenuti
Carceri, salari parificati e incentivi alle aziende che assumono detenuti. Cosa prevede il disegno di legge al vaglio del Senato. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Esodi e prepensionamento: per le aziende è tempo di conguagli
Esodi e prepensionamento. Cosa devono fare le aziende in occasione dei conguagli. Tutti i dettagli delle istruzioni Inps, corredate da Faq
CCNL Abbigliamento industria Conflavoro - Stesura del 24/01/2022
Comunichiamo l'inserimento, in "Raccolta Ccnl", del contratto collettivo nazionale "Abbigliamento industria - Conflavoro" del 24 Gennaio 2022.
Privacy. IA e lavoro: gli interventi del Garante
Privacy: gli interventi del Garante nel 2023. I contenuti della relazione pubblicata dall'Autorità garante del trattamento dei dati personali sul proprio sito, con tabella riassuntiva
APE sociale: domanda per il riconoscimento delle condizioni di accesso entro il 15 luglio 2024
APE sociale. Fissato al 15 luglio 2024 il termine entro cui è possibile fare istanza all'Inps di riconoscimento delle condizioni di accesso. Nell'articolo, requisiti anagrafici, contributivi e tabella riassuntiva