- 14-07-2025: Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
- 14-07-2025: Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
- 14-07-2025: Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
- 14-07-2025: TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
- 14-07-2025: Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
- 14-07-2025: Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
- 14-07-2025: Incentivi fiscali UE per l’industria pulita
- 14-07-2025: Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
- 14-07-2025: PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
- 14-07-2025: Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
- 14-07-2025: Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
- 14-07-2025: Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
- 14-07-2025: Compenso avvocati: no a riduzione oltre il 50 % dei minimi
- 14-07-2025: Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Servizi assistenziali Anpit - Nuovi minimi e nuovo CCNL
Novità per i dipendenti dei servizi assistenziali e socio sanitari. E’ stato infatti rinnovato il 26 luglio 2024 da ANPIT, CONFIMPRENDITORI, UNICA, CISAL Terziario e CISAL il relativo CCNL, con validità dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027.
CCNL Servizi assistenziali Anpit - Stesura del 26/07/2024
Novità per i dipendenti dei servizi assistenziali e socio sanitari. E’ stato infatti rinnovato il 26 luglio 2024 da ANPIT, CONFIMPRENDITORI, UNICA, CISAL Terziario e CISAL il relativo CCNL, con validità dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027.
Inail, aggiornati minimali e massimali di rendita
Inail, aggiornati i minimali e i massimali di rendita in vigore dal 1° luglio 2024. Nell'articolo, tutti gli importi in vigore distinti per categoria
LOAgri, focus dei commercialisti
LOAgri, il focus dei dottori commercialisti. Nell'articolo, adempimenti, vantaggi e benefici per aziende e lavoratori del settore agricolo secondo le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2023, con Faq
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro compie un anno
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro compie un anno. Destinatari, importo, durata e come fare domanda. Nell'articolo, una panoramica dell'istituto introdotto dal Decreto Lavoro con schema riassuntivo