- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Bonus Natale in Gazzetta Ufficiale, come funziona?
Bonus Natale: come funziona e come richiederlo. Le novità del decreto omnibus
Reddito di cittadinanza: mancata comunicazione di nuova occupazione
Reddito di cittadinanza: mancata comunicazione di nuova occupazione. Nell'articolo, un'analisi delle conseguenze per chi non comunica la variazione della propria situazione lavorativa, alla luce della recente sentenza della corte di cassazione
CCNL Metalmeccanica artigianato Conflavoro - Accordo del 09/09/2024
Metalmeccanica artigianato Conflavoro - Modifiche in tema di apprendistato ed inquadramenti nel Rinnovo sottoscritto il 9 settembre 2024 con validità dal 1° settembre 2024.
Metalmeccanica artigianato Conflavoro - Modificato apprendistato ed inquadramenti
Metalmeccanica artigianato Conflavoro - Modifiche in tema di apprendistato ed inquadramenti. Le novità dell'Accordo del 9 settembre 2024
CCNL Lavanderie e Tintorie Conflavoro - Accordo integrativo del 09/09/2024
Sottoscritto il 9 settembre 2024 da Fesica-Confsal e Conflavoro un Accordo integrativo del CCNL Lavanderie e Tintorie. Ecco i nuovi minimi in vigore dal 1° settembre 2024. Vai al testo dell'Accordo