Sicurezza sul lavoro
COVID-19 fase 3, ulteriori istruzioni INAIL sui corsi
14/10/2020L’INAIL, a seguito della proroga fino al 31.1.2021 dello stato di emergenza e l’emanazione di nuove misure precauzionali per contrastare e contenere il contagio da COVID-19, raccomanda che siano rispettate le disposizioni regionali e le misure del suo Documento tecnico sulle misure di contenimento del contagio da Sars-Cov-2 nei luoghi di lavoro.
Controlli per contagi, vanno fatti in orario di lavoro?
13/10/2020Il tempo necessario per effettuare i controlli richiesti dal medico competente per l’assenza di contagio da COVID-19 ed il tempo necessario per gli spostamenti è da considerarsi orario di lavoro e come tale va retribuito?
Sicurezza e salute sul lavoro, la formazione del lavoratore deve essere specifica
03/10/2020La formazione in materia di sicurezza e salute deve essere specifica.
INAIL, dal 9 ottobre la nuova versione per comunicare adempimenti COVID-19
01/10/2020L’INAIL ha reso noto che dal prossimo 9 ottobre 2020 sarà disponibile online il nuovo servizio di Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati COVID-19.
Documenti sanitari, più lunghi i termini per la consegna
28/09/2020I documenti sulle esposizioni a radiazioni ionizzanti vanno consegnati all’INAIL entro nove mesi.
ISI-Agricoltura 2019-2020, download codice identificativo
28/09/2020Dal 25 settembre 2020 le imprese possono effettuare il download del codice identificativo per l’inoltro telematico delle domande ISI-Agricoltura 2019-2020.
INAIL, due pubblicazioni in aiuto delle aziende
26/09/2020Con ben due pubblicazioni tecniche del 16 settembre 2020, l’INAIL viene in aiuto delle aziende
Salute e sicurezza, linee di indirizzo Inail-Utilitalia
26/09/2020L’INAIL presenta le Linee di indirizzo Inail-Utilitalia, uno strumento aggiornato per la salute e la sicurezza dei lavoratori
COVID-19, premi INAIL ok anche se sono usati i vecchi codici
17/09/2020Per i premi assicurativi versati con i vecchi codici non ci saranno problemi: questo è quanto ha comunicato l’INAIL a seguito di richieste di chiarimento ricevute e notizie apparse sulla stampa. Con la circolare INAIL n. 35/2020 sono stati comunicati i nuovi numeri di riferimento
Professioni sanitarie e socio-sanitarie, disposizioni in materia di sicurezza
16/09/2020Maggiori tutele in arrivo per le professioni sanitarie e socio-sanitarie. La Legge n. 113/2000 ha previsto nuove disposizioni a tutela delle professioni