Sicurezza sul lavoro
Lavori in quota: regole di condotta del datore di lavoro
05/07/2021Nel caso di lavori in quota il datore di lavoro è tenuto prioritariamente a predisporre dispositivi di protezione collettiva, riconosciuti dal legislatore come “lo strumento di maggior tutela per la sicurezza dei lavoratori”. Lo afferma la Cassazione.
Sicurezza, il coordinatore dei lavori è indipendente dal datore
05/07/2021Nell’ambito dello svolgimento dei lavori nei cantieri edili, il coordinatore per l'esecuzione riveste una posizione di garanzia che affianca, in modo autonomo e indipendente, quella del datore di lavoro e del committente.
Bando Bric 2021: al via le proposte progettuali
21/06/2021Pubblicato il Bando Bric 2021 per l’affidamento di progetti in collaborazione di durata biennale, per lo sviluppo di tematiche di ricerca in ambiti peculiari, rivolto a enti di ricerca pubblici e relative articolazioni organizzative.
Mod. OT20, presentazione della domanda tramite PEC
16/06/2021Per la riduzione dei premi speciali nei primi due anni di attività è necessario inviare apposita domanda tramite PEC alla sede INAIL competente inviando il modulo di domanda OT20.
Sicurezza sul lavoro, verso la procura nazionale
09/06/2021Istituire una procura nazionale del lavoro per reati in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo prevede un disegno di legge assegnato alle commissioni Giustizia e Lavoro del Senato. Quali sono le funzioni del procuratore nazionale?
Infortuni sul lavoro, responsabilità dell’ente ex 231
09/06/2021Sinistri sul lavoro. Società non responsabile ex D. Lgs. 231/2001 senza la prova dell’interesse o del vantaggio asseritamente conseguito, in termini di apprezzabile risparmio dei costi dell'impresa.
Vaccinazione in azienda, guida pratica
27/05/2021Vaccini in azienda, pubblicato il protocollo in GU. Requisiti, procedura da seguire e costi da sostenere per attivare i punti straordinari di vaccinazione destinati alle lavoratrici e ai lavoratori in una guida con documentazione, modulistica e infografica.
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Danno biologico 2020, indennizzi in lieve rialzo
19/05/2021Aumentano gli indennizzi per il danno biologico. Infatti, con decorrenza 1° luglio 2020, sono stati rivalutati gli importi delle prestazioni economiche per danno biologico nella misura dello 0,5%.
Vaccinazione anti Covid in azienda e privacy
16/05/2021Ruolo centrale del medico competente per la vaccinazione in azienda. Il datore di lavoro, pur assicurando il supporto strumentale ed economico, non dovrà venire a conoscenza dell'identità dei lavoratori aderenti. Lo chiarisce il Garante privacy.