Sicurezza sul lavoro
Esposizione ad agenti cancerogeni, comunicazione online
04/02/2021Via libera, a decorrere dal 10 febbraio 2021, alle comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici. Invio esclusivamente sul sito dell'INAIL.
Comunicazione di infortunio, servizio allargato anche ai rider
03/02/2021Dal 3 febbraio 2021 i servizi di comunicazione di infortunio, denuncia/comunicazione di infortunio e di malattia professionale sono disponibili anche per rider, assicurati Puc, lavoratori agili, studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro.
Rischio stress lavoro-correlato, nuova piattaforma online
27/01/2021Online la versione reingegnerizzata della piattaforma INAIL per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del D.Lgs.n. 81/2008. Per l'accesso alla piattaforma sono necessarie le credenziali dispositive INAIL.
Bando ISI Agricoltura 2019/2020, online le regole tecniche
13/01/2021Dal 14 a 25 gennaio 2021 le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, salvato definitivamente la propria domanda e acquisito il codice identificativo, possono accedere allo sportello informatico del bando ISI Agricoltura 2019/2020.
Sorveglianza sanitaria eccezionale, differiti i termini
08/01/2021Sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica, e comunque non oltre il 31 marzo 2021, le disposizioni sulla sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori "fragili" maggiormente a rischio.
Infortunio e malattia professionale, importi rivalutati
07/01/2021L'INAIL ha rivalutato, con decorrenza 1° luglio 2020, le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, agricoltura, navigazione e medici radiologi.
OT23 anno 2021, aggiornate faq sul tasso medio per prevenzione
07/01/2021In tema di OT23 anno 2021 è necessario fornire la documentazione probante delle fatture di installazione, oltre che di acquisto, in quanto occorre verificare l’effettiva e corretta installazione di tali sistemi.
Infortuni sul lavoro. Pericolo imprevedibile, datore esente da responsabilità
23/12/2020Il datore di lavoro non è responsabile per la mancata adozione di misure volte a prevenire il rischio di infortuni nel caso in cui la condotta non sia esigibile per l'imprevedibilità della situazione di pericolo.
Bando ISI Agricoltura 2019-2020, pubblicate le regole tecniche
22/12/2020Dal 14 al 25 gennaio 2021 le imprese possono accedere allo sportello informatico per l'accesso al Bando ISI Agricoltura 2019-2020. Il 28 gennaio 2021, invece, è previsto l'invio telematico delle domande.
Lavoratori fragili. Ripresa del servizio Inail di Sorveglianza sanitaria eccezionale
15/12/2020L'Inail riapre il servizio telematico “Sorveglianza sanitaria eccezionale”, per l’inoltro delle richieste di visita medica dei lavoratori e delle lavoratrici fragili da parte dei datori di lavoro.