OT23 anno 2021, aggiornate faq sul tasso medio per prevenzione

Pubblicato il



OT23 anno 2021, aggiornate faq sul tasso medio per prevenzione

Il 23 dicembre 2020 l’INAIL ha pubblicato un aggiornamento delle faq sulla domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione (mod. OT23 anno 2021). Sul punto l’Istituto assicuratore ha specificato che è necessario fornire la documentazione probante delle fatture di installazione, oltre che di acquisto, in quanto occorre verificare l’effettiva e corretta installazione di tali sistemi.

In questo senso possono anche essere accettate le sole fatture di acquisto se corredate, oltre che dell’elenco dei mezzi aziendali e delle fatture di acquisto dei sistemi di comunicazione, dei seguenti documenti:

  • evidenze della presenza di un’officina interna alla ditta;
  • evidenze dell’installazione (per esempio, fotografie) sui mezzi di proprietà dell’impresa richiedente.

OT23 anno 2021, cosa s’intende per microformazione?

Nelle faq aggiornate l’INAIL stabilisce anche cosa s’intende per “micro-formazione”. Con tale termine ci si riferisce all’erogazione di contenuti formativi attraverso video della durata di pochi minuti, resi disponibili ai lavoratori su apparati elettronici in aree comuni aziendali o su dispositivi in uso da parte dei singoli lavoratori.

La modalità di realizzazione dell’intervento da parte dell’azienda deve dimostrare un suo impegno nel mantenere il livello di conoscenze acquisito dai lavoratori durante i corsi di formazione e di avere in tal modo effettuato un intervento migliorativo oltre quanto richiesto dalla normativa vigente.

OT23 anno 2021, documenti che servono a dimostrare l’attività di controllo

I componenti dell’OdV (organismo di vigilanza), dotati di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, per poter effettuare al meglio la loro funzione di vigilanza, devono essere tenuti costantemente informati sull’evoluzione delle attività nelle aree a rischio e devono avere libero accesso a tutta la documentazione aziendale rilevante ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori.

Pertanto è opportuno che il modello di organizzazione disciplini efficaci procedure di reportistica interna indirizzate all’OdV e dall’Odv al management.

Ai fini della verifica dell’attuazione di quanto sopra detto, le “evidenze dell’attuazione” del sistema di controllo richieste dal modulo dovranno essere riferite alle procedure di reportistica interna relative, ad esempio, all’analisi dei quasi incidenti, alle segnalazioni dei lavoratori o degli RLS, ai report degli audit del sistema, al riesame della direzione, ecc., e dovranno evidenziare la valutazione dell’OdV di tale reportistica.

OT23 anno 2021, formazione a distanza

Con riferimento agli interventi che prevedono attività di formazione, ai fini dell’attuazione degli interventi previsti dal modulo OT23 2021, l’erogazione di corsi tramite modalità “a distanza”, ossia tramite l’utilizzo di piattaforme informatiche che evitino la compresenza di docenti e discenti nel medesimo ambiente, è ammessa laddove i corsi non prevedano addestramento pratico.

In tal senso, l’Istituto ritiene che la formazione a distanza possa essere ritenuta idonea per l’attuazione degli interventi C-5.1, C-5.2, D-1, D-2, D-3, F-5. Viceversa, la formazione a distanza non può essere ritenuta idonea per l’attuazione degli interventi A-1.4, A-5.1, B-1, C-4.1, C-4.4, F-2.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito