Sicurezza sul lavoro
Nuovi sistemi di controllo del Green pass sui luoghi di lavoro
13/10/2021Firmato dal Presidente Draghi il DPCM che prevede nuove modalità di verifica automatizzata del possesso di un green pass valido in ambito lavorativo, alternative all’app VerificaC19. Il decreto ha superato anche il vaglio del Garante della privacy.
Infortunio COVID-19: quando scatta la tutela INAIL
06/10/2021Come calcolare la durata del periodo di inabilità temporanea assoluta da infortunio COVID-19? Come stabilire l'origine professionale dell'infezione e il perimetro applicativo della presunzione semplice nelle infezioni da SARS-CoV-2? Lo spiega l'INAIL
Violazione norme di prevenzione infortuni sul lavoro: configurabilità aggravante
28/09/2021Omicidio colposo e integrazione dell’aggravante del fatto commesso in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Precisazioni in una recente sentenza della Corte di cassazione.
Rendita aggiuntiva per vittime amianto, novità per il 2021
28/09/2021Il termine di presentazione delle domande, al fine di ottenere la rendita aggiuntiva per i malati di mesotelioma professionale o dei loro superstiti, è di tre anni.
Somministrazione di lavoro irregolare: obblighi di sicurezza estesi all’utilizzatore
20/09/2021In caso di somministrazione irregolare, sono a carico della società utilizzatrice tutti gli oneri relativi alla predisposizione delle cautele e alla adozione dei mezzi a tutela dell’integrità fisica del lavoratore.
Bando Isi 2020, diramate le nuove regole per l’invio delle istanze
15/09/2021Pubblicato l’avviso pubblico Isi 2020, datato 14 settembre 2021, che fornisce le regole tecniche e modalità di svolgimento d’invio delle istanze.
Omessa o ritardata denuncia di infortunio, le sanzioni dell’INAIL
10/09/2021Riepilogata la disciplina prevista dalla normativa vigente in tema di obbligo di denuncia a fini assicurativi per gli infortuni prognosticati non guaribili entro tre giorni.
Infortuni: impresa responsabile per i dispositivi di sicurezza disattivati
09/09/2021Quando il datore di lavoro disponga di più sistemi di prevenzione degli infortuni deve adottare il più idoneo e moderno. La Cassazione su un infortunio causato da una modifica apportata al meccanismo di sicurezza previsto dall'azienda costruttrice.
Infortunio sul lavoro: quale disciplina si applica ai postumi
08/09/2021Se i postumi di un infortunio sul lavoro si manifestano a distanza di molto tempo quale disciplina è applicabile ai fini dell’indennizzo? La liquidazione del danno biologico in luogo della valutazione della perdita dell'attitudine al lavoro?
Prevenzione delle infezioni nelle scuole, nuove indicazioni INAIL
03/09/2021L'INAIL ha pubblicato un documento contenente indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022).