Sicurezza sul lavoro
Bando Isi 2021, 274 milioni di euro a fondo perduto
17/12/2021Pubblicato il nuovo Bando Isi 2021 per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Infortunio e malattia professionale: prestazioni rivalutate per il 2021
16/12/2021Definite, per l'anno 2021, le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale, agricolo, marittimo e domestico.
Sicurezza su lavoro: il vademecum delle gravi violazioni che bloccano l'impresa
12/12/2021Arrivano nuove istruzioni sul provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale. Nella circolare n. 4 del 2021 l'INL analizza le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. A cosa il datore di lavoro deve prestare attenzione?
Lavoro marittimo, i nuovi requisiti minimi di formazione
10/12/2021Attuata la direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.
Bando ISI 2020, pubblicati gli elenchi cronologici provvisori
09/12/2021Pubblicati gli elenchi con i risultati del click-day del Bando Isi 2020. Per coloro che hanno ottenuto un esito positivo i documenti a conferma del progetto finanziato dovranno essere inviati all'INAIL entro il 4 febbraio 2022.
Bando ISI 2020, chiusa la fase di invio delle domande. Assegnati oltre 211 mln di euro
26/11/2021Al click-day dell'11 novembre inoltrate più di 6.400 domande. Gli incentivi saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo. La pubblicazione degli elenchi provvisori è rinviata al 3 dicembre 2021.
Rendita INAIL 2021, rivalutazione del minimale e del massimale
25/11/2021Fornita la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita, con decorrenza 1° gennaio 2021, per il calcolo dei premi assicurativi.
Rilascio del Certificato debiti per premi assicurativi
15/11/2021A partire dal 15 novembre 2021, l’INAIL ha reso disponibile il nuovo servizio online Certificazione dei debiti con il quale il legale rappresentante dell’impresa può richiedere il Certificato debiti per premi assicurativi.
Sospensione dell’attività imprenditoriale: arrivano i primi chiarimenti
10/11/2021Arrivano dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le prime indicazioni sul nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale introdotto dal decreto fiscale, contenute in una circolare condivisa con il Ministero del Lavoro.
Al via il DURC di congruità nel settore edile
01/11/2021Al via dal 1° novembre la verifica della congruità dell'incidenza della manodopera impiegata nei lavori edili. Il nuovo DURC di congruità si applica a tutti i lavori pubblici nonchè ai lavori privati di valore pari o superiore a 70.000 euro.