Protezione dei dati personali (Privacy)

Garante privacy: linee guida per la pubblicazione degli atti amministrativi online

22/03/2011 E' stato pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale n. 64 del 19 marzo 2011, il provvedimento del Garante della Privacy del 2 marzo scorso contenente le linee guida in materia di trattamento di dati personali presenti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web. Le "Linee guida" hanno lo scopo di definire un primo quadro unitario di misure e accorgimenti finalizzati a individuare opportune cautele che i...
Diritto AmministrativoDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)

In G.U., Deliberazione privacy su informativa per il Telemarketing

18/03/2011 E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 62 del 16 marzo 2011 la Deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali del 24 febbraio scorso contenente i modelli di informativa e di richiesta di consenso al trattamento dei dati personali con cui i vecchi ed i nuovi abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile dovranno essere informati da parte delle società telefoniche sulle nuove modalità da utilizzare per non ricevere telefonate pubblicitarie di telemarketing.
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Dagli operatori telefonici informazioni agli utenti per evitare il Telemarketing

12/03/2011 Con comunicato stampa dello scorso 11 marzo, il Garante della Privacy ha reso nota la prossima pubblicazione, in G.U., di un provvedimento del 24 febbraio 2011 contenente prescrizioni nei confronti delle società telefoniche. In particolare, nel provvedimento vengono indicate le modalità con cui i nuovi e i vecchi abbonati agli elenchi telefonici dovranno essere informati, da parte delle società stesse, sulle nuove modalità da utilizzare per non ricevere telefonate pubblicitarie. Gli...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Licenziamento e privacy

02/03/2011 La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 2056 del 27 gennaio 2011, ha dichiarato legittimo, per giustificato motivo soggettivo, il licenziamento - ad opera di una banca - di un dipendente che aveva consentito ad un soggetto terzo l’uso della propria postazione informatica, affidata in via esclusiva, dopo aver immesso la password. In violazione della sicurezza informatica, la sessione era già stata avviata con le credenziali del dipendente, dunque era possibile da parte del soggetto terzo...
Lavoro subordinatoLavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

In assenza di unanimità, delibere condominiali sulla videosorveglianza sospese dal Tribunale

21/02/2011 Il Tribunale di Salerno, con ordinanza del 14 dicembre 2010, ha sospeso l'esecutività di due deliberazioni assembleari di condominio con cui era stata disposta l'installazione di un impianto di videosorveglianza nell'area comune antistante al fabbricato e negli androni delle scale condominiali. Ad adire i giudici di merito era stato un condomino contrario alla detta istallazione il quale aveva dedotto l'incidenza delle delibere condominiali rispetto ai propri diritti individuali...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoDiritto Civile

Ok alla diffusione dei dati di affitto degli immobili di proprietà pubblica

17/02/2011 Con comunicato diffuso lo scorso 16 febbraio, il Garante per la Privacy ha risposto a due enti pubblici milanesi riguardo alla messa a disposizione dei dati di affitto relativi agli immobili di loro proprietà. Secondo l'Autorità, in particolare, ai sensi delle norme sulla Privacy, non vi sarebbe alcun ostacolo alla conoscenza dei nominativi degli affittuari degli immobili pubblici da parte dei consiglieri comunali, provinciali e regionali, laddove la richiesta sia utile per l'espletamento del...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoFisco

E' legittima l'utilizzazione dei dati personali ai fini di giustizia

09/02/2011 La disciplina generale in tema di trattamento dei dati personali subisce deroghe ed eccezioni quando si tratti di far valere in giudizio il diritto di difesa, le cui modalità di attuazione risultano disciplinate dal codice di rito. In tale ambito, trovano, infatti, composizione le diverse esigenze di tutela della riservatezza e di corretta esecuzione del processo tanto che “alle disposizioni che regolano il processo deve essere attribuita natura speciale rispetto a quelle contenute nel codice...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionistiProtezione dei dati personali (Privacy)

E' il giudice che valuta la liceità del trattamento dei dati nel processo

05/02/2011 Il garante della Privacy, nella newsletter n. 345 del 4 febbraio 2011, illustra il proprio indirizzo in materia di tutela della privacy nell'ambito dei procedimenti giudiziari facendo riferimento a tre suoi recenti provvedimenti. Viene spiegato come il detto chiarimento tragga origine da due segnalazioni ed un reclamo pervenuti all'Autority da parte di cittadini che lamentavano l'utilizzo di dati sensibili e giudiziari a loro riferiti. Secondo l'Autorità, la valutazione della liceità o meno...
Protezione dei dati personali (Privacy)DirittoFunzioni giudiziarie

Provvedimento privacy sul telemarketing

30/01/2011 Lo scorso 19 gennaio 2011, il Garante per la Privacy ha pubblicato un provvedimento contenente le prescrizioni per il trattamento dei dati personali nell'ambito delle attività di telemarketing. In particolare, viene prescritto che i numeri dei soggetti che abbiano già manifestato consenso in epoca precedente all'entrata in vigore della nuova disciplina, potranno essere utilizzati, per il futuro, ma solo da parte dell'azienda a cui quel consenso è stata dato.  Sarà possibile utilizzare i...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Diritto di accesso sulle cartelle esattoriali e sui verbali dei sinistri

22/01/2011 La commissione per l'accesso ai documenti amministrativi presso il Consiglio dei ministri, nel corso della sua seduta dell'11 gennaio scorso, ha emanato un parere relativamente al diritto di accesso dei cittadini nei confronti delle cartelle esattoriali e dei verbali dei sinistri stradali. In particolare, è stato precisato come il destinatario di cartelle esattoriali, abbia diritto di avere copia delle cartelle medesime e della relata di notifica, nonché degli avvisi di cui all'articolo 50...
Protezione dei dati personali (Privacy)Diritto