Professionisti

Nella liquidazione delle spese di giudizio i minimi tariffari vanno rispettati

07/04/2011 L'eliminazione dei minimi tariffari degli avvocati disposta dall'articolo 2 del Decreto legge n. 223 del 2006 (Decreto Bersani) opera tra cliente e professionista, “ma non anche in sede di liquidazione da parte del giudice in ossequio al principio della soccombenza”. Per la Corte, infatti, l'esistenza della tariffa mantiene la propria efficacia allorquando il giudice debba procedere alla regolamentazione delle spese di giudizio in applicazione del criterio della soccombenza. E' il principio...
Diritto CivileDirittoAvvocatiProfessionisti

Professionisti. No ad una parcella troppo salata e svincolata dal capitale effettivamente mutuato

07/04/2011 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7882 depositata in data 6 aprile 2011, respingendo alcuni dei motivi alla base del ricorso presentato da un professionista, sostiene che la parcella di un commercialista che presta la propria consulenza ad un ente comunale per l'erogazione di un finanziamento non può essere svincolata dal capitale effettivamente mutuato o erogato. Come precisato dalla seconda Sezione civile: “in materia di consulenza contrattuale per i contratti di mutuo, compresi i...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Guida Cndcec per i sindaci

07/04/2011 Con tre studi, pubblicati sul sito, il Cndcec affronta con esempi la questione della chiusura dei conti all’avvicinarsi delle assemblee di approvazione del bilancio 2010. La guida per il collegio sindacale spazia tra revisione, relazione annuale e proposte motivate alla luce delle novità ex articolo 14 del Dlgs 39/2010. In merito al documento di relazione viene offerto un modello con cui viene sintetizzata l’attività svolta nell’esercizio, tenendo conto anche delle norme di comportamento...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

49° Congresso nazionale dell'Ungdc

07/04/2011 Il 49° Congresso nazionale dell'Ungdc, all’insegna della mediazione, è in corso a Matera – Basilicata - e si concluderà il 9 aprile 2011. Il tema delle nuove frontiere della mediazione sarà appannaggio proprio dei giovani, poiché “chi già svolge la professione da tempo difficilmente deciderà di rimettersi in gioco con una nuova e diversa attività”, spiega il presidente dei giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, Carunchio. Il Congresso sarà l’occasione anche per parlare di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Approvato in Senato il Ddl sull’integrativo delle casse previdenziali privatizzate

06/04/2011 Con un solo un voto contrario passa al Senato il disegno di legge che prevede l’aumento dell’integrativo per le categorie che utilizzano in ambito previdenziale il sistema contributivo. Il Ddl Lo Presti - ddl n. 2177, sul contributo previdenziale integrativo dovuto dagli esercenti attività libero-professionale iscritti in albi ed elenchi, già approvato dalla Camera dei deputati - approderà in terza lettura alla Camera. Non si attendono sorprese. L’aumento dell’integrativo peserà in parcella,...
Professionisti

Corte di giustizia e professionisti: nessun divieto assoluto sulla pubblicità

06/04/2011 Con due sentenze del 5 aprile, la Corte di giustizia si è pronunciata con riguardo ai professionisti europei sancendo, in un caso – causa C-119/09 – la contrarietà, rispetto alla Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, della normativa nazionale francese che vieta agli esercenti della professione regolamentata di dottore commercialista/esperto contabile, di effettuare atti di promozione commerciale diretta e ad personam dei propri servizi, cosiddetta “démarchage”. Per la...
Diritto InternazionaleDirittoProfessionisti

14-15 aprile, nuovo sciopero dei legali

06/04/2011 Con delibera dello scorso 25 marzo, gli avvocati dell'Oua hanno proclamato, unitamente alle Camere unite civili, altri due giorni di astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria per le date del 14 e 15 aprile 2011. Indetta, anche una pubblica manifestazione di denuncia e di protesta per giovedì 14 aprile 2011 che si terrà a Roma presso il Teatro Adriano. Lo sciopero è promosso nell'ambito delle iniziative di protesta dell'Avvocatura contro l'entrata in vigore della conciliazione...
AvvocatiProfessionisti

I commercialisti dipendenti fanno da dominus ai tirocinanti di studio

06/04/2011 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con l'informativa n. 23 del 4 aprile 2011, interviene in tema di tirocinio spiegando di ritenere ammissibile: -  lo svolgimento del tirocinio presso un dominus, iscritto nell’albo, che svolge attività professionale come dipendente a tempo pieno; - che le ore di lavoro prestate dal tirocinante nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente instaurato con il dominus, ovvero con l’ente presso il quale il dominus...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Consulenti del lavoro. Attenzione alle cartelle “pazze” dell’Inps

05/04/2011 Il Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro e l'Associazione nazionale consulenti del lavoro lanciano un allarme e mettono in guardia le aziende dalle cosiddette cartelle “pazze”. Sono circa 15/20 mila le cartelle esattoriali emesse dall’Inps e notificate da Equitalia che hanno raggiunto altrettanti contribuenti per il mancato versamento alla Gestione separata Inps dei contributi dovuti per lavoratori parasubordinati. In effetti, si tratta di una grossissima svista,...
Consulenti del lavoroProfessionisti