Professionisti

Spesometro: consulenti del lavoro, consulenti tributari e Confprofessioni chiedono la proroga

01/11/2013 “La scadenza del 12 novembre - 21 per i contribuenti trimestrali – rischia di diventare un incubo per contribuenti e professionisti che li assistono”. Questo l'incipit del comunicato stampa del 31 ottobre 2013 con cui il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro chiede una proroga dello spesometro. Nell'evidenziare che il software di controllo dei dati è stato diffuso solo il 25 ottobre 2013, si sottolinea come il fatto di fornire dati con “un'eccessiva fretta” potrebbe ripercuotersi sulle...
ProfessionistiConsulenti del lavoroFiscoImposte e Contributi

Il contributo dovuto dai dottori commercialisti si versa entro il 15 luglio 2014

01/11/2013 Con la nota 5307, del 29 ottobre 2013, il Commissario Straordinario del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Giancarlo Laurini, proroga esclusivamente per l'anno 2014 - al 15 luglio 2014 il versamento del contributo dovuto dagli iscritti nell'Albo dei dottori commercialisti e negli elenchi speciali dei non esercenti. Resta invariata, rispetto a quanto stabilito dal Cndcec per il 2013, la quota di contribuzione per l'anno 2014, pari a euro 150. Spetterà...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Casse private. Pro rata “flessibile” ma solo a partire dal 2007

31/10/2013 Con un'interessante pronuncia depositata il 30 ottobre 2013, la n. 24534, la Corte di cassazione si è occupata del principio del “pro rata” contributivo in materia di Casse previdenziali private, evidenziando come il legislatore, con la Legge n. 296/2006 (Legge Finanziaria 2007), abbia inteso rendere flessibile detto criterio ponendolo in bilanciamento con i principi di gradualità e di equità tra generazioni. Ne è derivato uno spazio di intervento maggiore per le Casse private, con...
Casse di previdenzaProfessionisti

Concorso notai, prove orali a partire dal 5 dicembre

30/10/2013 Il ministero della Giustizia, con comunicazione del 29 ottobre 2013, rende nota la pubblicazione del calendario delle prove orali del concorso notarile a 150 posti indetto con decreto dirigenziale del 27 dicembre 2011. Le prove orali si svolgeranno a partire dal 5 dicembre 2013, a Roma, presso il Ministero della Giustizia in via Arenula n. 70. Ogni candidato riceverà raccomandata di convocazione con l'indicazione della data e dell'orario di svolgimento della prova orale che lo...
NotaiProfessionisti

Il CdM approva. Al Registro revisori legali con il vecchio esame o per equipollenza

30/10/2013 I 3mila giovani professionisti, con accesso ora negato, potranno far parte del Registro dei revisori legali per i vecchi esami o per equipollenza, garantita per i dottori commercialisti e gli esperti contabili. La misura varrà fino all'entrata in vigore del nuovo regolamento previsto dal decreto legislativo 39/2010. Con il via libera alla bozza del decreto legge con le misure urgenti in materia di enti territoriali e a tutela della finanza pubblica, il CdM ha stabilito che, a partire dalla...
FiscoProfessionisti

E' Nicoletta Giorgi il nuovo presidente dell'Aiga

29/10/2013 Nel corso dei lavori del XXII Congresso nazionale dell'Aiga (Associazione nazionale giovani avvocati) è stato nominato il nuovo presidente dell'associazione nella persona di Nicoletta Giorgi. Il nuovo presidente, che succede all'uscente Dario Greco, ha evidenziato due punti fondamentali nel suo programma: il contratto per il legale collaboratore e le società multipriofessionali. L'avvocatura dipendente – ha evidenziato in particolare la rappresentante dell'Aiga - è priva di tutela. “È...
AvvocatiProfessionisti

Pubblicato il Rapporto annuale Uif con i dati del 2012

29/10/2013 L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia della Banca d'Italia ha pubblicato, il 25 ottobre 2013, il “Rapporto annuale dell'Autorità di Informazione finanziaria” contenente i dati dell'attività svolta nel 2012 relativamente alla prevenzione e al contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo internazionale. In materia di segnalazioni di operazioni sospette (Sos) pervenute all'Uif il rapporto ne evidenzia l'incremento proseguito nel 2012 e già riscontrato negli anni...
ProfessionistiNotaiAntiriciclaggio

Vendita di quote di srl date in pegno

28/10/2013 Lo Studio del Notariato n. 24-2012/E, approvato dal Gruppo di studio sulle Esecuzioni Immobiliari e Attività Delegate il 12 novembre 2012, ha ad oggetto ”La vendita delle cose date in pegno”. Il documento si occupa della disciplina dell'articolo 2796 del Codice civile quale forma di autotutela esecutiva su base negoziale soffermandosi sulla parte del testo normativo in cui viene evidenziato che “il creditore per il conseguimento di quanto gli è dovuto può far vendere la cosa ricevuta in...
NotaiProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Congresso Aiga: si discute sul rischio espulsione per i giovani avvocati che non provano un esercizio continuo

28/10/2013 Nel corso dei lavori del XXII Congresso Aiga in programma dal 24 al 27 ottobre 2013 a Palermo, il presidente uscente dell'associazione, Dario Greco, ha evidenziato come i giovani avvocati siano in difficoltà rispetto alla norma che, ai sensi dell'articolo 21 della Legge professionale forense, prevede l'obbligo di iscrizione contestuale alla Cassa e all'Albo nonché che i legali debbano provare l'esercizio continuo della professione. A tentare di tranquillizzare gli animi è intervenuto, il 26...
AvvocatiProfessionisti

Studio del Notariato sulla certificazione Ape

28/10/2013 L'Area Scientifica, Studi Pubblicistici, del Notariato ha approvato, il 19 settembre 2013, uno studio in materia di Attestato di Prestazione Energetica (Ape) che segue le prime note già pubblicate, in materia, dai notai nei notiziari del 5 e 8 agosto e 9 settembre 2013. Lo studio n. 657-13/C, specificamente intitolato “La certificazione energetica (dall'attestato di certificazione all'attestato di prestazione energetica)”, recepisce le novità introdotte con il Decreto legge n. 63/2013 e le...
NotaiProfessionistiImmobiliFiscoDiritto Amministrativo