Professionisti
CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater
22/04/2025Pubblicato un documento CNDCEC-FNC che analizza le novità della riforma della riscossione 2025: nuovi termini di notifica, dilazioni, impugnazioni e riapertura della Rottamazione quater. Scadenza domanda entro il 30 aprile 2025.
Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
18/04/2025Dimissioni per fatti concludenti, la risposta del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai chiarimenti richiesti dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, con esempi e schema riassuntivo
Guida rendicontazione di sostenibilità volontaria per PMI e microimprese
17/04/2025Il CNDCEC ha pubblicato una guida sulla rendicontazione di sostenibilità volontaria per PMI e microimprese, in conformità agli standard ESRS VSME. La guida aiuta le imprese a prepararsi a rispondere alle richieste bancarie per la finanza sostenibile e a semplificare i processi di reporting.
Cndcec, chiarimenti formativi CCII e revisori della sostenibilità
17/04/2025Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha fornito chiarimenti sui corsi formativi 2025 per i gestori della crisi d'impresa e i revisori della sostenibilità, specificando obblighi, crediti e periodi di aggiornamento.
Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM
17/04/2025Equo compenso: l’Antitrust avvia un’istruttoria contro il CNF per possibile violazione della concorrenza. Il CNF e l’UNCC difendono la legittimità del nuovo articolo 25-bis del Codice Deontologico Forense.
Incompatibilità tra collaboratore del mediatore creditizio e commercialista: chiarimenti
16/04/2025Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 12/2025, chiarisce l'incompatibilità tra l'attività di collaboratore del mediatore creditizio e la professione di commercialista.
Prestiti giovani avvocati, informatica e contributi per figli: primi bandi 2025 al via
14/04/2025Dall’accesso agevolato al credito per i giovani avvocati, al finanziamento per l’innovazione tecnologica dello studio legale, fino al supporto alla genitorialità: al via le domande per tre bandi assistenza deliberati da Cassa Forense per il 2025.
Carenze nel sistema del controllo interno
14/04/2025ISA Italia 265 disciplina il dovere del revisore di segnalare carenze significative nel controllo interno, definendone natura, impatto sul bilancio e modalità di comunicazione.
Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale
14/04/2025Firmato il protocollo d'intesa che definisce requisiti, formazione ed esoneri per avvocati e commercialisti certificatori del rischio fiscale nel Tax Control Framework. Cosa prevede.
Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
11/04/2025Fringe benefit, veicoli aziendali, tracciabilità delle spese per trasferte: cosa cambia dal 2025 per aziende e lavoratori. Nell'articolo, l'analisi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro con schema di riepilogo