Professionisti
CdL: lotta all’abusivismo professionale
01/12/2015La priorità per la categoria dei Consulenti del Lavoro è la lotta all’abusivismo professionale. Questo è quanto è emerso dall’Assemblea Nazionale dei Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, tenutasi a Roma il 27 e il 28 novembre 2015. Occorre, quindi, potenziare la vigilanza...
IX Conferenza Avvocatura. Meno prescrizioni e parcelle in compensazione
28/11/2015Diversi gli interventi e le tematiche trattate nel corso della seconda giornata della IX Conferenza nazionale dell'Avvocatura (Torino 26 – 28 novembre 2015). Riformare l'elezione dei magistrati per ridurre la prescrizione E fra tutti, quello del Viceministro della giustizia Enrico Costa che,...
Voluntary e tributi successori. Studio dei notai
28/11/2015Lo studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 250-2015/T, approvato nella seduta del 18-19 novembre 2015, è focalizzato sulla tematica “Tributo successorio e procedura di Voluntary disclosure”. L’elaborato interviene a fornire alcuni primi chiarimenti in ordine al trattamento impositivo di...
Pct, interruzione consultazioni e pagamenti telematici
27/11/2015A partire dalle ore 17 del 27 novembre 2015 saranno resi indisponibili tutti i servizi informatici del settore civile, quali i registri di cancelleria, l’aggiornamento della consolle del magistrato, il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte dei magistrati, tutte le funzioni del Portale dei...
Riforma sanzioni penali tributarie, vademecum Consulenti del lavoro
27/11/2015A seguito dell'entrata in vigore del Dlgs n.158/2015 sulla riforma delle sanzioni penali tributarie, che dal 22 ottobre scorso ha introdotto numerose modifiche in materia di incremento delle sanzioni e innalzamento dei limiti previsti per la rilevanza penale della condotta del contribuente, la...
Cnf alla Conferenza dell'Avvocatura. Specializzazioni difese, elezioni forensi contestate
27/11/2015In occasione della nona Conferenza dell'Avvocatura in corso a Torino, dal 26 al 28 novembre 2015, il Consiglio nazionale forense, nella persona del Presidente Andrea Mascherin, ha difeso il tanto contestato Regolamento sulle specializzazioni forensi, ma nello stesso tempo ha espresso perplessità in...
Nuova imposta vincoli di destinazione, scontro tra Notariato e Cassazione
27/11/2015La Corte di Cassazione, con tre ordinanze (nn. 3735/3737/3886 del 4/2/2015), è intervenuta sul tema della imposizione indiretta sui vincoli di destinazione, ritenendo configurabile un'autonoma “nuova imposta”, nell'ambito del tributo successorio e donativo, da applicare sulla “costituzione di un...
Esame forense. Osservazioni del Senato
26/11/2015Il Consiglio nazionale forense (Cnf) rende noto che la commissione Giustizia del Senato, il 18 novembre 2015, ha approvato il proprio prescritto parere con riferimento allo schema di decreto ministeriale recante disciplina delle modalità di svolgimento dell'esame forense. Il detto parere sarebbe “non ostativo”...
Anf ricorre al Tar contro Regolamento specializzazioni
26/11/2015In data 24 novembre 2015, anche l'Associazione nazionale forense (come già l'Oua e l'Anai) ha presentato il proprio ricorso al Tar avverso il Ragolamento sulle specializzazioni forensi, D.m. 12/08/2015 n. 144. Tra le criticità riscontrate – a parere del Segretario generale dell'Associazione Luigi...
730 precompilato, freno alle sanzioni per i dati mancanti
26/11/2015Per evitare che l'anno successivo a quello della sperimentazione della dichiarazione precompilata possa trasformarsi non tanto nell'anno dell'avvio effettivo della precompilata vera e propria (comprensiva anche delle spese sanitarie), ma nell'anno delle multe per i professionisti, che per la prima...