Professionisti
Impignorabilità e conto dedicato. Studio del Notariato
14/12/2017Lo studio approvato dal Consiglio nazionale del Notariato il 16 novembre 2017 intitolato “Impignorabilità e conto corrente dedicato”, affronta la delicata problematica della impignorabilità delle somme di denaro depositate presso il notaio sul conto dedicato, che, stante il disposto dell’art. 1...
Cndcec Linee guida per il riconoscimento di qualifiche professionali conseguite all’estero
13/12/2017In attesa del Regolamento che verrà emanato dal Ministero della Giustizia, il Cndcec ha pubblicato le Linee Guida della Commissione esaminatrice, che ha definito i tempi e il contenuto della prova attitudinale per quei professionisti che hanno ottenuto il riconoscimento del titolo professionale...
Prima asta telematica notarile internazionale tramite RAN
13/12/2017Il Consiglio nazionale del Notariato informa che è stata conclusa, l’11 dicembre 2017, la prima procedura di asta telematica notarile internazionale. L’asta ha avuto come esito l’aggiudicazione di un hotel a Praga per un valore di 14.612.000 euro. Il tutto per il tramite della Rete Aste Notarili (RAN),...
Crediti formativi per revisione legale validi anche per FPC dei commercialisti
13/12/2017Sono state pubblicate sul sito Cndcec due news riguardanti: precisazioni sull’assolvimento dell’obbligo formativo riguardante la revisione legale e insediamento della commissione tenuta all’aggiornamento dei principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali. Crediti...
Informativa periodica Cndcec-FNC per rafforzare il ruolo internazionale del commercialista
12/12/2017Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e Fondazione nazionale dei commercialisti hanno dato avvio alla prima informativa periodica "Attività internazionale". Il progetto voluto dalle due parti segue il fine di informare e condividere le novità e gli sviluppi in ambito...
Studi professionali, parte la contrattazione di secondo livello. Prevista l'attivazione degli sportelli regionali della bilateralità
12/12/2017Prende il via la contrattazione di secondo livello per gli studi professionali. Il 27 novembre 2017 é stato firmato l'accordo quadro nazionale tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali di FilcamsCgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs. Prevede anche un percorso per l'attivazione degli sportelli...
MEF Atto di indirizzo economico tra fatturazione elettronica e precompilata
12/12/2017Il Ministero dell'Economia nel suo atto di indirizzo 2018-2020 indirizzato alle agenzie fiscali e alla Guardia di finanza illustra quali sono gli obiettivi prioritari da attuare. Al primo posto – si legge nel documento – rimane ferma la strategia di compliance che richiede di “dare piena attuazione...
Commissione bilancio, amara bocciatura per l'emendamento sulle specializzazioni dei commercialisti
12/12/2017La Commissione Bilancio della Camera ha bocciato - dichiarandolo inammissibile per difetto di inerenza - l'emendamento alla Manovra 2018 per introdurre le specializzazioni dei commercialisti, attraverso la revisione dell'ordinamento professionale del decreto legislativo 139/2005. Il presidente...
Trascrizione e principio di autenticità del titolo in uno studio del Notariato
12/12/2017Si segnala un nuovo studio del Notariato, approvato l’8 novembre 2017, incentrato sul tema “L’autenticità del titolo per la trascrizione nei registri immobiliari”. Lo studio n. 463-2017/C intraprende la propria analisi partendo dal quadro normativo di riferimento, incardinato sull’articolo 2657 del...
Sospensione dalla professione, non impugnabile dopo la condanna
12/12/2017Non è più impugnabile la sospensione dalla professione comminata al commercialista - in ordine alla commissione di plurime violazioni ex artt. 2 e 8 D.Lgs. n. 74/2000, per aver ideato un complesso sistema di frode fiscale a vantaggio dei propri clienti – se è intervenuta sentenza di condanna di...