Professionisti
Spese legali a imputato assolto, professionisti con esonero contributi
04/01/2021Rimborso spese legali per chi è assolto con sentenza irrevocabile, esonero contributi previdenziali anche per i professionisti con Cassa privata, eredità vacanti al demanio. Novità dalla Legge di Bilancio 2021.
Revisori legali. Aumentato il contributo annuale
24/12/2020Portato a 35 euro il contributo annuale 2021 a carico degli iscritti nel registro dei revisori legali.
Irap al professionista: presupposto impositivo e onere della prova
22/12/2020Professionisti. Sì al rimborso dell’Irap senza la prova dello svolgimento organizzato di un'attività professionale.
Commercialisti: no ai nuovi esami proposti dalla riforma forense. Sospese le elezioni di febbraio
22/12/2020Bocciata dai commercialisti la proposta degli avvocati che istituscono un esame abilitativo per esercitare la difesa nel processo tributario. Sospese dal Consiglio di Stato le elezioni degli Ordini locali.
Formazione professionale avvocati, provvedimenti uniformi durante il Covid
21/12/2020Formazione professionale continua: disposizioni del Consiglio Nazionale Forense connesse all’emergenza Coronavirus.
Cndcec. Definitive le Norme di comportamento del collegio sindacale nelle non quotate
21/12/2020In vigore dal 1° gennaio 2021 le riviste Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, rese note dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti. Importante la vigilanza su operazioni con parti correlate.
Esame avvocati 2020. Le nuove date degli scritti
21/12/2020Il ministero della Giustizia ha fissato le nuove date delle prove scritte dell’esame di avvocato 2020, dopo il differimento disposto in relazione all’emergenza Covid.
Dl Ristori: indennità GOT, equo compenso professionisti nel 110%
18/12/2020Sì dalla Camera alla fiducia e all’approvazione definitiva del testo della legge di conversione del Dl Ristori. Novità su giudici onorari ed equo compenso.
CIG Covid, necessario un coordinamento delle norme per i CdL
18/12/2020Secondo i CdL serve un coordinamento normativo dei testi riuniti nella legge di conversione dei “D.L. Ristori" e una proroga al 31 gennaio 2021 di tutti i termini di trasmissione delle richieste di accesso ai trattamenti di integrazione salariale.
Decreto Ristori, accordo su mutui e sovraindebitamento
17/12/2020Dal Dl Ristori importanti novità in materia di mutui, oltre ad essere anticipata l’entrata in vigore di una parte delle modifiche previste nel Codice della crisi e dell’insolvenza in materia di sovraindebitamento.