Professionisti
Responsabilità professionale, risarcimento solo con errore determinante
15/02/2021Cassazione: la responsabilità per negligenza del professionista non può affermarsi per il solo fatto del non corretto adempimento dell'attività professionale.
Commercialisti e whistleblowing, indicazioni operative
15/02/2021Pubblicato uno studio dei commercialisti sul whistleblowing, che analizza le differenze in ambito pubblico e privato e gli aspetti che impattano sulle attività di controllo
Vendite forzate, normativa antiriciclaggio applicabile?
12/02/2021Pubblicato un nuovo studio del Notariato dedicato alla problematica dell’applicabilità della normativa antiriciclaggio in sede di vendita forzata e di vendita concorsuale.
UIF, pericolo riciclaggio connesso all’emergenza Covid-19
12/02/2021Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l'emergenza da COVID-19. Dalla Uif l'invito ai destinatari degli obblighi antiriciclaggio di segnalare le operazioni sospette (SOS).
Contratto d’opera professionale: sì a compensi oltre i massimi
10/02/2021Pronuncia della Suprema corte in tema di compensi spettanti ai prestatori d'opera intellettuale: legittima una pattuizione che li stabilisca in misura superiore al massimo tariffario.
“ProfessionItaliane”: nuova associazione per la tutela dei professionisti
05/02/2021Nasce “ProfessionItaliane” per realizzare iniziative unitarie per la tutela e la promozione dei valori di libertà propri e delle prerogative etiche e morali delle professioni.
Commercialisti sul credito d'imposta sulle locazioni e i Comuni in stato di emergenza
05/02/2021Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo è stato esteso dalla legge di bilancio 2021, per taluni soggetti, fino al 30 aprile 2021. Approfondimento dei commercialisti
Iscrizione elenco dei CTU: cancellato divieto di esercitare attività difensiva
04/02/2021Possibile l’iscrizione all’albo dei consulenti tecnici anche per i commercialisti che esercitano l’attività di difesa dinanzi alle Commissioni tributarie.
IFRS 15: prevalenza della sostanza sulla forma nella contabilizzazione dei ricavi
02/02/2021I commercialisti con il loro documento di ricerca sull’IFRS15 hanno esaminato le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi provenienti da contratti con i clienti.
Attività esercitate dagli ETS: come indicarle nello statuto
02/02/2021Nuova massima del Consiglio Notarile di Milano, Commissione Terzo settore, sulle modalità di indicazione, nello statuto, delle attività esercitate dall’ETS.