Previdenza

Bonus bebè e premio alla nascita, fuori dal calcolo ANF

22/07/2019

A seguito di numerose richieste in merito alla corretta indicazione dei redditi percepiti dal nucleo familiare all’atto della domanda di assegno per il nucleo familiare (ANF), con il messaggio n. 2767 del 18 luglio 2019, l’INPS ha ritenuto utile chiarire la computabilità o meno del bonus bebè e...

LavoroPrevidenza

Imprese sequestrate o confiscate, via libera alla CIGS

15/07/2019

Semaforo verde alla CIGS in favore di lavoratori sospesi dal lavoro o impiegati ad orario ridotto, dipendenti da aziende sequestrate o confiscate sottoposte ad amministrazione giudiziaria. Il trattamento deve essere inviato dall'amministratore giudiziario, tramite il il portale “cigsonline”.

LavoroPrevidenza

CIG in deroga, ulteriore proroga di dodici mesi

15/07/2019

Si allungano i tempi di concessione della CIG in deroga per le aziende che hanno già richiesto l’intervento di integrazione salariale nel 2016. Infatti, è stato prorogato – per una durata massima di dodici mesi -  il predetto ammortizzatore sociale.

LavoroPrevidenza

Uniemens, nuovi codici contratto

13/07/2019

Istituiti, con decorrenza dal periodo di paga agosto 2019, i nuovi codici contratto all’interno del flusso Uniemens. A darne nota l’Inps nel messaggio n. 2680 del 12 luglio 2019.

PrevidenzaLavoro

RdC e PdC, cittadini extra UE in attesa di istruzioni

08/07/2019

Tutto fermo sul fronte RdC e PdC per i cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea. L’art. 2, co. 1-bis e 1-ter, del D.L. n. 4/2019 ha posto l’obbligo in capo ai predetti soggetti di produrre in fase di istruttoria, ai fini dell’accoglimento delle domande, una certificazione dell’autorità estera competente.

LavoroPrevidenza

Soggetti senza fissa dimora, ok alle prestazioni assistenziali

06/07/2019

Le prestazioni a sostegno del reddito, come ad esempio l’assegno di maternità dei lavoratori atipici e discontinui (cd. assegno di maternità dello Stato), spettano anche ai soggetti senza fissa dimora. A tal fine, infatti, basta l’iscrizione all’anagrafe di un Comune del territorio italiano.

LavoroPrevidenza