Previdenza
Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), pubblicati i nuovi modelli
09/10/2019Dopo le recenti modifiche apportate in tema di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il D.D. n. 347 del 4 ottobre 2019, ha pubblicato i nuovi modelli e le istruzioni per la compilazione delle stesse.
DIS-COLL, ridotti i requisiti contributivi per la richiesta
08/10/2019Cambiano le regole per la richiesta dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL. I nuovi requisiti d’accesso del beneficio economico sono stati attualizzati al contenuto dell’art. 2 del D.L. n. 101/2019.
Domande RdC/PdC di marzo 2019, l’INPS spiega le modalità di integrazione
08/10/2019Tutto pronto per l’integrazione delle domande di Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC) inviate nel mese di marzo 2019.
ISEE precompilato, pubblicato il Decreto in Gazzetta Ufficiale
07/10/2019Via libera, dal 1° gennaio 2020, all’ISEE precompilato. In via sperimentale, la DSU precompilata è resa accessibile ai nuclei familiari che nel triennio 2016-2018 abbiano presentato una DSU all'INPS, in via telematica, direttamente a cura del richiedente.
Reddito di Cittadinanza (RdC), linee guida per la stipula dei Patti per l’inclusione
04/10/2019Ulteriore passo in avanti nell’attuazione delle misure di politiche attive previste dal Reddito di Cittadinanza (RdC). Infatti, con D.M. n. 84 del 18 settembre 2019, il MLPS ha approvato il documento “Reddito di cittadinanza – Linee guida per la definizione dei Patti per l’inclusione sociale".
RdC e PdC, domande di marzo da integrare
03/10/2019Le domande di RdC (Reddito di Cittadinanza) e PdC (Pensione di Cittadinanza) presentate ed accolte a marzo 2019, decorrendo il beneficio da aprile 2019, sono poste in pagamento fino alla mensilità di settembre 2019.
ANF per genitore unico, riconoscimento semplificato
30/09/2019Semplificato il riconoscimento dell’assegno per il nucleo familiare (cd. “ANF”) in favore di unico genitore, ovvero di genitore vedova/o. In tali casi, infatti, non è necessaria la presentazione di domanda di autorizzazione da parte del cittadino richiedente.
Giudici di pace, obbligatoria l’iscrizione alla Gestione separata INPS
26/09/2019Alla luce della riforma della magistratura onoraria, avvenuta per mezzo del D.Lgs. n. 116/2017, è stata attuata un’importante revisione delle esistenti figure dei giudici onorari di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari.
Progetto “Inps PER tutti”. Parte la sperimentazione
25/09/2019L’Inps mette in campo un’iniziativa diretta a rendere più accessibili le prestazioni assistenziali ai cittadini più bisognosi. Viene avviata, infatti, la sperimentazione del progetto “Inps PER tutti”.
Obbligo contributivo e socio di Srl. Necessaria la partecipazione al lavoro
25/09/2019Obbligo contributivo e partecipazione in società di capitali è il tema sui cui è incentrata una pronuncia della cassazione.