Previdenza

Cambio d'azienda, nuova istanza

11/10/2005 Con il messaggio Inps di ieri, 10 ottobre 2005, n. 33806, viene affermato che le sedi periferiche dell'Istituto sono tenute ad acquisire una nuova domanda (utilizzando il modello LC8) sull'incentivo per il posticipo del pensionamento di anzianità, quando il lavoratore in bonus cambi azienda.
LavoroPrevidenza

Il Governo rinvia il Tfr, Maroni s'infuria

06/10/2005 Ieri, il Consiglio dei Ministri ha deciso di prender tempo sul decreto attuativo della riforma del sistema previdenziale, tenendo il varo in sospeso. Il ministro Maroni, che ha parlato di "caso politico", ha minacciato le dimissioni se la riforma non sarà approvata entro i prossimi trenta giorni.
LavoroPrevidenza

Il giorno della verità per il Tfr

05/10/2005 Il Consiglio dei ministri approverà oggi, definitivamente, il decreto attuativo della riforma del Tfr. Ieri, il ministro Maroni ha assicurato: "Non ci sarà nessun rinvio". Sempre ieri, Governo ed Abi hanno firmato il protocollo d'intesa sulle facilitazioni per l'accesso al credito in favore delle imprese, che fissa il tasso massimo applicabile dagli istituti bancari al 4,16%. Nel c.d. "decreto deleghe" sarà presente anche l'istituto della "prosecuzione volontaria", che si sostanzia nella...
PrevidenzaLavoro

Contributi minori pronti al taglio

03/10/2005 L'articolo 51 del Ddl Finanziaria 2006 prevede una riduzione degli "oneri impropri" di natura previdenziale, per ridurre gli oneri sociali complessivi a carico delle imprese: i datori di lavoro non corrisponderanno taluni contributi previdenziali, nella misura massima dell'1%, rendendo, così, prioritario l'abbattimento degli oneri per l'assegno per il nucleo familiare e, in ipotesi d'incapienza, di quelli per maternità e trattamento di disoccupazione.
PrevidenzaLavoro

Tfr, prestiti con "tetto" al 4,16%

23/09/2005 Mercoledì sera Abi e Governo hanno firmato il protocollo d'intesa sulle facilitazioni per l'accesso al credito. Esso fissa un tasso d'interesse massimo sui prestiti alle imprese del 4,16% e si affida al Fondo di garanzia, interamente a carico del bilancio statale, che offre "garanzie dirette" sulle operazioni di finanziamento a copertura del 100% dell'importo dovuto per capitale ed interessi, anche moratori. Il protocollo sarà allegato alla nuova versione del decreto attuativo sulla riforma del...
PrevidenzaLavoro

Finestre dimezzate a partire dal 2008

22/09/2005 L'Inps annuncia, con circolare n. 105 del 19 settembre 2005, che a partire dal 1° gennaio 2008 le norme sulla previdenza, soprattutto in relazione alle pensioni di anzianità e quelle di vecchiaia liquidate con il sistema di calcolo contributivo, cambiano volto, modificando anzitutto i requisiti per la pensione d'anzianità.
PrevidenzaLavoro

Collaboratrici, maternità limitata

09/09/2005 Dal caso cha ha riguardato una collaboratrice coordinata e continuativa che, incinta, ha chiesto all'Inps l'indennità di maternità prevista dalla Gestione separata dei lavoratori autonomi, è derivato il diniego dell'Istituto, poiché dalla donna risultava versato un contributo pari a 68 euro, insufficienti a coprire anche una sola mensilità di contribuzione (il minimo, per il 2003, era di 146,88 euro). L'esercito dei co.co.co., ora lavoratori a progetto, resta dunque in una "zona grigia", nella...
PrevidenzaLavoro