Previdenza

Cumulo, regole meno severe

03/03/2006 Il ministro Maroni ha firmato ieri la direttiva sul nuovo sistema della totalizzazione contributiva, che consiste nel sommare i contributi accreditati in due o più gestioni per il conseguimento del diritto alla pensione. La direttiva contiene una rilevante novità rispetto alla lettera del D.Lgs n. 42/06, disciplinante la nuova materia, di cui s’avvantaggiano quanti raggiungono, nella gestione pubblica, i requisiti minimi richiesti per il diritto ad una pensione autonoma: la loro quota di...
LavoroPrevidenza

Il job on call guadagna tutele

27/02/2006 La circolare Inps numero 17 dell’8 febbraio 2006 sul lavoro intermittente (anche detto job on call, secondo la terminologia introdotta dalla riforma Biagi) ha riepilogato l’intera normativa in materia previdenziale per questa particolare tipologia contrattuale. Specificamente, si precisa che: i lavoratori a chiamata, ai fini del trattamento previdenziale, hanno diritto a una retribuzione che non può essere inferiore a determinati importi, se inquadrati nell’ambito del lavoro subordinato (per il...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Un giorno di riposo per i donatori di sangue

27/02/2006 L’Autore prende in considerazione tre situazioni tipo in cui il lavoratore si può venire a trovare durante lo svolgimento del suo rapporto di lavoro contrattuale.   I lavoratori donatori di sangue hanno diritto ad un giorno di riposo a decorrere dal momento di assenza dal lavoro oppure dal momento della donazione come risulta dal certificato medico. Per la stessa giornata di assenza i lavoratori hanno diritto alla normale retribuzione. Le giornate di riposo compensativo per donazione sangue...
LavoroPrevidenza

Tutte le attività a tempo parziale assistite da contributi volontari

24/02/2006 L’Inps è intervenuto (circolare 29 del 23 febbraio) per estendere la possibilità del versamento dei contributi volontari a tutte le tipologie di lavoro a tempo parziale, e non più solo al caso specifico del part time verticale. La circolare in questione potrebbe favorire il definitivo decollo di questa forma di lavoro anche in Italia, in aderenza al principio della adattabilità-flessibilità occupazionale che la strategia europea sta cercando di esortare in tutti gli Stati. La disciplina...
LavoroPrevidenza

Invito a presentare domanda per l’indennità di disoccupazione

23/02/2006 L'Inps, con il messaggio 5476/2006, fa sapere che verrà inviata a breve alle persone interessate la modulistica per presentare le domande per l'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti. Ai lavoratori dovrà essere fissato un appuntamento per la presentazione di tale domanda entro il 31 marzo 2006.
PrevidenzaLavoro

Bonus pensioni senza quote fiscalizzate

22/02/2006 L'Inps, con il messaggio 5208 del 17 febbraio 2006, comunica che l'importo del bonus per il posticipo del pensionamento di anzianità è dovuto al netto delle quote fiscalizzate.  In merito ai beneficiari del bonus per i quali i datori usufruiscono di specifiche agevolazioni, la contribuzione minore deve essere assolta su una separata posizione contributiva, che deve essere contrassegnata dal codice di autorizzazione relativo all'agevolazione contributiva e dal codice di autorizzazione "OY"...
LavoroPrevidenza

Autonomi, contributi più cari

18/02/2006 L'Inps, con la circolare n. 24 del 15 febbraio 2006, diffonde le aliquote per artigiani e commercianti, per i quali aumentano i contributi dello 0,2% annuo fino al raggiungimento di 19 punti percentuali. L'articolo contiene la tabella di tali aliquote e l'analisi di contributi, minimale, massimali, contribuzione per la maternità ed i casi di affittacamere e produttori di assicurazione.
LavoroPrevidenza

Totalizzazione dai sei anni

17/02/2006 E' stato pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 39 del 16 febbraio, il decreto legislativo sulla totalizzazione n. 42 del 2 febbraio 2006. Il decreto, che amplia la totalizzazione della legge 388 del 2000, ora abrogata, permette di sommare gratuitamente i periodi contributivi che singolarmente non sarebbero sufficienti a garantire la pensione. Inoltre, il cumulo dei diversi spezzoni contributivi diventa possibile anche se si raggiunge il diritto ad una pensione autonoma solo in una delle...
LavoroPrevidenza

Pensioni con parametri aggiornati

15/02/2006 L'Inps, con il messaggio n. 4650 del 13 febbraio 2006, comunica sia i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili validi per il 2006, sia il coefficiente di rivalutazione per i montanti contributivi per il 2005 previsti dalla riforma Dini - legge 335/95 - che è pari a 1,040506. Sono riportati in tabella i criteri per i pagamenti delle quote A e B delle pensioni retributive. A tal proposito si ricorda che la quota A riguarda le anzianità contributive fino al 31...
PrevidenzaLavoro

Task force sull’attività ispettiva

13/02/2006 Con il decreto del 19 gennaio 2006, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali ha istituito la Commissione centrale di coordinamento, introdotta dal decreto legislativo n. 124 del 23 aprile 2004, contenente norme di "razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro", il quale attua l'articolo 8 della legge Biagi (legge 30/2003). Nell'articolo sono approfonditi i temi riguardanti i compiti della Commissione ed i criteri di diritto seguiti nella...
LavoroPrevidenza