Previdenza

Domande dei precari entro venerdì

27/03/2006 I lavoratori precari possono chiedere all’Inps l’indennità di disoccupazione con i requisiti ridotti fino al prossimo 31 marzo. Si tratta di un’integrazione salariale simile alla disoccupazione ordinaria, ma che si caratterizza perché il diritto sorge, per il richiedente, in seguito ai requisiti contributivi minimi e per un diverso periodo di riferimento. L’indennità ha un tetto. Gli importi massimi sono divisi in due fasce a seconda che la retribuzione mensile lorda superi o meno un certo...
PrevidenzaLavoro

Casse ingabbiate da 59 minimi rigidi

24/03/2006 Oltre al Fisco, Inps e Inail anche le Casse dei professionisti devono sottostare ai minimi di pagamento che ogni anno vengono rivisti e adeguati all’indice Istat, gettando così nel caos i contribuenti che devono riuscire a far fronte a ben 59 minimali contributivi. Tredici Casse su 18 enti previdenziali, che rappresentano 22 Albi professionali, prevedono il versamento di un minimo obbligatorio sia per il contributo soggettivo sia per quello integrativo. Il contributo soggettivo può variare dal 2...
LavoroPrevidenza

Correzione degli assegni per maternità e famiglia

24/03/2006 L’Inps, con la circolare 47bis del 23 marzo 2006, in seguito all’incremento dell’indice Istat dei prezzi al consumo per operai ed impiegati - 1,7% -, ha effettuato la correzione degli importi degli assegni familiari e di maternità dispensati dai Comuni, secondo la legge 448/98 ed il Dlgs 151/01, ed ha fissato nuovi limiti di reddito per l’accesso al beneficio. Nello specifico: l’assegno per il nucleo familiare per il 2006 è pari, nella misura intera, a 120,39 euro e l’assegno mensile di...
PrevidenzaLavoro

Disoccupazione, istanze entro il 31 marzo

21/03/2006 Scade il 31 marzo prossimo il termine per presentare all’Inps le domande per la disoccupazione con requisiti ridotti. Le prerogative richieste sono: che i soggetti interessati abbiano lavorato per almeno 78 giornate effettive nel 2005 e che siano trascorsi almeno due anni dal versamento del primo contributo. A decorrere dal 1° gennaio 1999 non sono indennizzabili le disoccupazioni che derivano da cessazione del rapporto di lavoro per cause imputabili al lavoratore stesso, con l’esclusione delle...
PrevidenzaLavoro

Prorogati al 27 marzo i versamenti per i coltivatori

21/03/2006 L’Inps, con il messaggio n. 8342 del 16 marzo 2006, comunica la proroga della scadenza per il pagamento dei contributi del terzo trimestre 2005 per le aziende agricole assuntrici di manodopera al 27 marzo 2006. Il provvedimento si è reso necessario per la rilevazione di disfunzioni nel recapito dei modelli F24.
LavoroPrevidenza

Per il congedo parentale serve l’astensione effettiva

18/03/2006 L’Inps, con la circolare n. 46 del 17 marzo 2006, chiarisce che le lavoratrici madri autonome – artigiane, commercianti, coltivatrici dirette, colone, mezzadre e imprenditrici agricole professionali – se chiedono il congedo parentelare devono effettivamente astenersi dal lavorare. La sospensione dell’obbligo contributivo di artigiane e commercianti riguarda solo mesi solari interi, questo per evitare sovrapposizioni di coperture assicurative, quella obbligatoria e quella figurativa, in quanto il...
PrevidenzaLavoro

Possibile la restituzione dei contributi ai fondi Ina

17/03/2006 L’Inps con circolare 45, del 16 marzo 2006, afferma che è ora possibile ottenere la liquidazione, su domanda degli interessati, del conto di previdenza degli impiegati dell’industria. Nel regolamento, approvato con decreto 285 del 28 settembre 2004, sono riportate modalità e criteri di soppressione dei fondi speciali di previdenza per gli impiegati gestiti dall’Ina (articolo 70, Legge 144/1999). Le disponibilità economiche dei fondi soppressi sono state trasferite dall’Ina al fondo pensioni...
PrevidenzaLavoro

Addetti ai trasporti: conguaglio differito a giugno

16/03/2006 Il messaggio Inps n. 8285/2006 comunica lo slittamento della scadenza temporale per le operazioni di conguaglio delle prestazioni economiche di malattia ai lavoratori addetti ai pubblici servizi di trasporto: la nuova data è fissata entro il periodo di paga di febbraio 2006. Le operazioni di conguaglio potranno effettuarsi entro il terzo mese successivo all’emanazione del messaggio ad oggetto, giugno 2006, senza aggravio di maggiorazioni o interessi.    
LavoroPrevidenza

Totalizzazione, le Casse in allerta

16/03/2006 Le istruzioni sulla “totalizzazione” messe nero su bianco dall’Inps nella bozza di circolare preoccupano, non poco, soprattutto le Casse private. Il punto di maggiore dibattito riguarda l’eventuale valorizzazione, ai fini del diritto alla pensione, dei segmenti contributivi coincidenti, da calcolare una sola volta, così da privilegiare il raggiungimento del minimo dei sei anni per cumulare gli accrediti. Secondo i tecnici dell’Adepp, l’Inps ha adottato una posizione piuttosto “sbrigativa” sulla...
LavoroPrevidenza

Sui debiti contributivi a rate tasso aumentato all’8,5%

16/03/2006 L’Inps – circolare n. 42 del 14 marzo – ricorda che il tasso di differimento e dilazione e le somme aggiuntive in materia di contribuzione (rateazioni ed omissioni contributive) sono aumentati dall’8 marzo 2006. Il tasso ufficiale di riferimento (Tur) è salito al 2,50%. Conseguentemente, il tasso di differimento e dilazione per la corresponsione a rate dei debiti contributivi e relativi accessori dovuti agli enti gestori di forme di previdenza ed assistenza obbligatoria, è pari all’8,50% (il...
LavoroPrevidenza