Previdenza

Il percorso obbligato della “mobilità”

03/04/2006 Il ministero del Lavoro conferma con circolare n. 5, del 22 febbraio 2006, che i lavoratori in cassa integrazione, in mobilità o disoccupati decadono dai trattamenti previdenziali o da indennità e sussidi, fra i quali la mobilità, se rifiutano di seguire un percorso di reinserimento nel mercato del lavoro o di adeguamento formativo. L’Inps trasmetterà direttamente i nominativi dei soggetti destinati a decadere dai trattamenti. Per la corresponsione delle indennità, i lavoratori devono essere...
LavoroPrevidenza

Versamenti Inps per le colf entro il 10 aprile

02/04/2006 E’ fissato a lunedì 10 aprile il termine ultimo per il versamento, da parte dei datori di lavoro, dei contributi per gli addetti ai servizi domestici e familiari e per le denunce di assunzione riferite al primo trimestre 2006. Ai fini della quantificazione della somma da versare alla colf italiana e straniera, il datore di lavoro deve moltiplicare il contributo dovuto per le ore retributive nelle dodici settimane che vanno da domenica 1° gennaio 2006 a sabato 25 marzo 2006, cioè l’ultimo sabato...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, duplicati online

01/04/2006 L’Inps, con il messaggio n. 9032 del 22 marzo 2006, informa che è disponibile l’applicazione web per la stampa del modello ObisM – duplicato di pensione – per l’anno 2006, nonché di quello per il 2005. L’accesso all’applicazione è possibile, oltre che dalla rete Intranet, anche dal sito Internet dell’Inps, per i soggetti autorizzati in possesso del Pin di identificazione. Si ricorda che il Pin si può richiedere online al sito dell’Inps: subito verranno visualizzate le prime cifre, mentre le...
LavoroPrevidenza

Assegni di malattia e maternità: prescrizione con più garanzie

01/04/2006 Con il messaggio 9937/2006, l’Inps chiarisce che nelle indennità di maternità e di malattia il procedimento amministrativo è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. In quanto incluse tra le assicurazioni amministrate dalla Gestione prestazioni temporanee ai lavoratori dipendenti (ex articolo 24 della legge 88/89), si deve applicare il termine di decadenza annuale per la proposizione della domanda (ex articolo 4, comma 1, del Dl 384/92). Contrastando la prassi, l’Inps spiega che...
PrevidenzaLavoro

Il principio di cassa altera le indennità

01/04/2006 L’Inps con il messaggio 9538 del 28 marzo diffonde il nuovo massimario di casi-tipo. Il documento si riferisce alle prestazioni a sostegno del reddito degli iscritti alla Gestione separata Inps, l’unica dove viene applicato il criterio di cassa e non quello di competenza. L’applicazione del principio di cassa, tuttavia, può alterare i meccanismi delle indennità dei parasubordinati (ex co.co.co.). Di regola viene stabilito un numero minimo di mesi coperti da contribuzione per accedere ai benefici...
LavoroPrevidenza

Le dichiarazioni di responsabilità slittano al 30 aprile

31/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9785/2006, ha prorogato al 30 aprile il termine fissato al 31 marzo 2006 per l’invio delle dichiarazioni di responsabilità degli invalidi civili. E’ concesso, quindi, un mese in più a chi deve - ai sensi dell’articolo 1, comma 248, della L.662/96 – presentare la dichiarazione di responsabilità alla Asl competente, alle sedi Inps o alla Prefettura (per i soli residenti nella Regione Sicilia). I soggetti interessati alla suddetta autocertificazione sono: gli invalidi...
LavoroPrevidenza

Crediti ceduti, ruoli a settembre

31/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9785 del 30 marzo 2006, chiarisce che i crediti dell’Istituto relativi alle aree aziende, artigiani e commercianti, oggetto di cessione per il 2005, devono essere iscritti a ruolo ed essere affidati ai Concessionari entro e non oltre il 30 settembre 2006. Rimangono esclusi, poiché non considerati ai fini dell’ultimo contratto di cessione dei crediti del 2 dicembre 2005, quelli dell’area agricola di tale anno, che devono essere iscritti in ruoli esecutivi entro il 31...
LavoroPrevidenza

L’indennità “riparte” dal 17 marzo 2005

29/03/2006 L’Inps, con il messaggio 9423/2006, chiarisce che i lavoratori sospesi a partire dal 17 marzo 2005 che richiedono l’indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti normali (articolo 13, comma 7, del Dl 354/05), hanno diritto a tutte le 65 giornate senza tener conto delle ulteriori giornate di indennità eventualmente godute anteriormente al 17 marzo. Il motivo della decisione risiede nel fatto che la nuova disciplina dell’indennizzabilità, con un limite rinnovato, per i lavoratori sospesi va...
PrevidenzaLavoro

Chiamata alla cassa per i versamenti volontari

28/03/2006 Entro venerdì 31 marzo, i soggetti autorizzati ai versamenti volontari dei contributi dall’Inps sono chiamati alla cassa per il pagamento della contribuzione che riguarda il quarto trimestre dell’anno 2005. Il pagamento va effettuato con bollettini di conto corrente postale che l’Istituto invia presso il domicilio dei soggetti interessati successivamente all’autorizzazione. Le scadenze da rispettare sono: il 30 giugno per il versamento dei contributi che riguardano il primo trimestre dell’anno;...
LavoroPrevidenza

Gli invalidi civili devono presentare la dichiarazione di responsabilità

28/03/2006 Entro il 31 marzo di ogni anno gli invalidi civili titolari di assegno mensile sono tenuti a presentare alla prefettura, al Comune e alla Asl una dichiarazione di responsabilità sulla permanenza dell’iscrizione nelle liste speciali di collocamento obbligatorio. In particolare, gli invalidi civili totali con indennità di accompagnamento devono presentare la dichiarazione di responsabilità sul ricovero o meno in un Istituto di cura, mentre gli invalidi civili titolari dell’assegno mensile debbono...
LavoroPrevidenza