Previdenza

Invalidità anche a chi ha il bonus

13/09/2006 L’Inps, con il messaggio 24536 del 12 settembre 2006, chiarisce che il lavoratore che ha esercitato il bonus per il posticipo del pensionamento (articolo 1, comma 12, legge 243/04 – riforma Maroni), se possiede tutti i requisiti sanitari e contributivi previsti dalla legge, ha diritto all’assegno ordinario d’invalidità, in quanto conserva lo status di assicurato. Il conseguimento dell’assegno di invalidità toglie il diritto al bonus a partire dalla decorrenza della pensione di invalidità o...
LavoroPrevidenza

Scattano i conguagli ai pensionati

13/09/2006 L’Inps, con il messaggio 24411 dell’11 settembre scorso, informa che è stata avviata la ricostituzione automatica delle pensioni con conguagli fiscali. L’operazione riguarda le segnalazioni fatte entro il 28 agosto 2006.   Lo stesso Istituto, poi, con il messaggio 24412 dell’11 settembre 2006, comunica che ha elaborato le pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria segnalata dalle sedi periferiche entro il 28 agosto 2006. Tale operazione ha riguardato le pensioni invariate e quelle a...
LavoroPrevidenza

Anzianità ancora in crescita

12/09/2006 I dati di produzione che l’Inps ha diffuso ieri rivelano che nei primi sei mesi dell’anno sono arrivate 128.734 richieste di pensione d’anzianità, con un aumento pari al 16,4% rispetto allo stesso periodo del 2005. Nel primo trimestre il balzo era stato più accentuato (ma la frenata è considerata fisiologica, spiegano dall’Istituto, in quanto le finestre di gennaio e aprile sono particolarmente ambite, dato che andare il pensione all’inizio dell’anno è più vantaggioso per il calcolo delle...
LavoroPrevidenza

Part-time, ultima chiamata per i versamenti volontari

12/09/2006 È in scadenza, il 22 settembre 2006, il termine per presentare all’Inps la domanda di autorizzazione ai versamenti volontari per l’integrazione ai fini pensionistici del part-time, in riferimento ai periodi successivi al 31 dicembre 1996 non coperti da contribuzione obbligatoria. Si ricorda che la circolare 29/2006 dell’Istituto ha fornito la nuova interpretazione del Dlgs 564/1996, consentendo l’autorizzazione ai versamenti volontari a tutti coloro che facciano valere periodi di lavoro a tempo...
LavoroPrevidenza

On-line le richieste cigs all’Inps

11/09/2006 Con il messaggio 22343 del 2006, l’Inps ha diffuso le istruzioni applicative per il servizio DigiWeb, accessibile attraverso il sito dell’Istituto. Il servizio è rivolto ad aziende e consulenti del lavoro per la trasmissione telematica delle richieste di intervento di integrazione salariale straordinaria. In modalità off-line (non in linea) si possono acquisire le informazioni richieste per la domanda con apposito software, reperibile sul sito dell’Inps. Dopo aver controllato quanto acquisito,...
LavoroPrevidenza

Al via le pensioni per i componenti delle autorità indipendenti

10/09/2006 L’Inpdap con la nota 47/2006 fornisce le istruzioni per la liquidazione delle pensioni ai componenti delle Autorità indipendenti. Per questi lavoratori la sede territoriale dell’Istituto di previdenza deve determinare il trattamento pensionistico tenendo conto dei diversi casi che si possono verificare in relazione alla situazione giuridica riferita al rapporto di lavoro in essere all’atto della nomina a componente dell’Autorità. Se l’interessato risolve il rapporto di lavoro con l’ente di...
LavoroPrevidenza

Tris di scadenze sul lavoro agricolo

09/09/2006 Le prossime scadenze in agenda che riguardano i datori di lavoro del settore agricolo sono le seguenti.   Sabato 16 settembre (il termine deve intendersi automaticamente prorogato a lunedì 18 settembre), scade il termine per il versamento trimestrale dei contributi dovuti per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato e per i compartecipanti individuali, relativi al secondo trimestre del 2006.   Sempre lunedì 18 settembre è il termine ultimo fissato per il pagamento della...
PrevidenzaLavoro

Inpdap, al via il casellario con i dati dei lavoratori

09/09/2006 L’Inpdap dà inizio all’operazione “Prima comunicazione” allo scopo di costruire il casellario centrale delle posizioni previdenziali attive, un archivio contenente i dati sulle posizioni assicurative degli iscritti. Saranno gratuitamente a disposizione di coloro che sono coinvolti nel progetto, i patronati convenzionati. “Prima comunicazione” fa parte di un altro progetto, quello successivo dell’”Estratto conto”. L’obbiettivo è quello di fornire all’Inps un data base con tutte le informazioni...
PrevidenzaLavoro

Co.co.co, contributi senza tutele

08/09/2006 L’Inps ha diffuso lo scorso 6 settembre una circolare, la numero 95, che contiene numerosi chiarimenti in materia di indennità di malattia e maternità. Di seguito alcuni temi trattati dall’Istituto previdenziale.   Per i lavoratori che si ammalano all’estero, in Paesi che non fanno parte della Ue o che non hanno stipulato con l’Italia convenzioni specifiche, la corresponsione dell’indennità di malattia può avere luogo solo dopo la presentazione del certificato originale con timbro...
PrevidenzaLavoro

Nuova Ue, indennità ai lavoratori

08/09/2006 L’Inps, con il messaggio 24113 del 2006, chiarisce che spetta ai cittadini dei nuovi Stati membri della Ue l’indennità di disoccupazione. Nello specifico, l’Istituto si riferisce a chi è già titolare dell’indennità di disoccupazione nel suo paese di provenienza, e voglia usufruire dello stesso beneficio in Italia. Il messaggio fa seguito alla circolare 39/06 dello stesso Istituto nella quale si diffondevano ai cittadini dei nuovi Stati membri dell’Ue le istruzioni per il formulario E303...
LavoroPrevidenza