Previdenza

Pensioni, frena la cessione del quinto

15/08/2006 Il provvedimento attuativo delle disposizioni introdotte dal Dl competitività nel maggio 2005 sull’accesso dei pensionati alla cessione del quinto non ha superato l’esame del Consiglio di Stato, che osserva come il provvedimento ometta di disciplinare l’attuazione di talune norme del testo unico delle leggi su sequestro, pignoramenti, cessioni del quinto (Dpr 180/50) che “rilevano in ordine alla possibilità per i pensionati di cedere una quota del loro trattamento”. Ancora, i giudici di Palazzo...
LavoroPrevidenza

Aiuti alle aziende in crisi per l’aviaria

15/08/2006 Il decreto ministeriale n. 38552, firmato il 4 maggio dall’ex ministro Roberto Maroni e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 188 del 14 agosto, prevede a favore dei lavoratori delle imprese agroalimentari colpite dalla crisi conseguente all’influenza aviaria un trattamento straordinario di integrazione salariale. I lavoratori di imprese con meno di 15 dipendenti potranno inviare le istanze all’Inps. Le prestazioni Cigs avranno decorrenza dal 1° gennaio 2006.
LavoroPrevidenza

Sportivi dilettanti senza Cassa

09/08/2006 La Circolare Enpals n. 13, del 7 agosto scorso, sugli obblighi assicurativi introdotti dal Dm 15 marzo 2005 e operativi dal 22 aprile 2005, stabilisce che gli istruttori, i direttori tecnici, i massaggiatori e coloro che operano in via professionale per enti sportivi dilettantistici non sono tenuti a iscriversi alla suddetta Cassa e a versare i contributi. In altri termini, chi percepisce compensi, premi, indennità di trasferta e rimborsi qualificati come redditi diversi in base all’articolo 67,...
LavoroPrevidenza

Mobilità lunga, è più facile ottenere il trattamento

08/08/2006 Le sezioni unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16749 del 21 luglio 2006, hanno risolto un contrasto, nato all’interno della sezione lavoro, concernente i presupposti per fruire del trattamento di mobilità lunga previsto dall’articolo 7 della legge n. 223 del 1991, che si concreta, in determinate situazioni, nel prolungamento dell’indennità di mobilità concessa ai lavoratori destinatari di licenziamenti collettivi, i quali mediante tale istituto sono messi nella condizione...
LavoroPrevidenza

Versamenti dubbi con il reintegro

07/08/2006 La Suprema corte – ordinanza 15933 del 13 luglio – passa il testimone alle Sezioni Unite in merito al contrasto giurisprudenziale sorto nella Sezione Lavoro divisa tra due orientamenti sul pagamento dei contributi dovuti in caso di licenziamento illegittimo.   Viene, così, denunciata una disparità di vedute di vecchia data: la sentenza n. 6095, del 4 luglio 1996, considera il datore tenuto al versamento dei contributi previdenziali per l’intero periodo che intercorre tra la data del...
PrevidenzaLavoro

Appello per artigiani e commercianti

04/08/2006 Sono pronti i modelli F24 che gli artigiani e gli esercenti attività commerciale iscritti all’Inps devono utilizzare per versare i contributi dovuti quest’anno. Lo ha reso noto il messaggio 21830, 3 agosto 2006, dell’Istituto previdenziale. I contribuenti interessati riceveranno un plico che contiene cinque modelli F24, corredati da un prospetto di liquidazione dei contributi dovuti, con l’indicazione dei termini di versamento. In virtù del differimento disposto per agosto, con il primo modello...
PrevidenzaLavoro

L’Inps punta sull’online

03/08/2006 L’Inps, con il messaggio n. 21398 del 1° agosto 2006, avvisa del perfezionamento della fase di sperimentazione sulla trasmissione delle domande di iscrizione delle aziende all’Istituto tramite la via telematica che coinvolge i consulenti di alcune città. Le novità sono: la possibilità per lo stesso soggetto di immatricolare più posizioni operanti su diverse province e di protocollare automaticamente l’iscrizione arrivata online; la possibilità di stampare, prima della prenotazione del numero di...
LavoroPrevidenzaProfessionistiConsulenti del lavoro

Disoccupati, il sussidio è garantito in assenza di altri redditi percepiti

02/08/2006 Per i lavoratori destinatari del programma Pari (programma d’azione per il reimpiego dei lavoratori svantaggiati – si veda approfondimento in Settimana Normativa n. 25) non scatta la sospensione dell’assegno mensile di 450 euro nel caso in cui l’interessato che partecipa ad un corso di formazione non percepisca altri redditi. A precisarlo è l’Inps, con il messaggio n. 21502/2006 di ieri, a seguito di alcune richieste di chiarimento avanzate dagli uffici periferici. L’Istituto previdenziale,...
PrevidenzaLavoro

On-line le iscrizioni all’Inps

02/08/2006 L’Inps, con il messaggio n. 21398 di ieri, illustra le ulteriori implementazioni connesse alle funzionalità del servizio on-line di "Iscrizione azienda con dipendenti" in corso di sperimentazione. Si tratta delle novità introdotte sulla base di un protocollo di collaborazione tra Inps e Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro. L’attività di sperimentazione ha, infatti, consentito l’individuazione di nuove esigenze di ampliamento di funzionalità mirate a rendere sempre più rispondente...
ProfessionistiPrevidenzaLavoroConsulenti del lavoro

Revisione assegni sui valori del 2004

01/08/2006 L’Inps, con il messaggio 21261 del 2006, comunica l’estromissione dall’elaborazione delle pensioni con conguaglio a debito superiore a 2.500 euro (per le quali sono pervenute le dichiarazioni reddituali per il 2004). Queste dovranno essere al più presto ricostituite dalle sedi periferiche di competenza.
LavoroPrevidenza