Previdenza

Cartelle esattoriali Inps in linea con le Entrate

30/03/2007 L'Inps, con il messaggio n. 8205 del 2007, fornisce spiegazioni sulle modifiche alla cartella di pagamento e agli aggi degli agenti di riscossione. Nel merito viene chiarito che la legge 286/06 riguardo ai diritti degli agenti di riscossione - ex concessionari - stabilisce che:   - in caso di pagamento entro il sessantesimo giorno dalla notifica della cartella l'aggio di remunerazione del servizio di riscossione è a carico del debitore in misura non superiore al 5% delle somme iscritte a ruolo...
LavoroPrevidenza

Alla cassa entro sabato per i contributi volontari

29/03/2007 Con un comunicato stampa, l’Inps ricorda che il 31 marzo scade il termine per il pagamento dei contributi volontari relativi al quarto trimestre 2006. Il rispetto della scadenza è fondamentale ai fini dell’accredito dei contributi sulla posizione individuale: per le somme versate in ritardo, l’assicurato non ha la possibilità di recuperare il relativo trimestre, ma al massimo può chiedere di accreditarle sul trimestre successivo. Il pagamento va effettuato per mezzo dei bollettini di conto...
LavoroPrevidenza

Anticipi più vicini ai contratti

29/03/2007 Una correzione alla bozza di circolare Inps sul TFR anticipata dal consigliere del ministero del Lavoro, Giovanni Pollastrini, prevede che sul TFR che passa al fondo di Tesoreria Inps i lavoratori potranno ottenere le anticipazioni non solo per spese sanitarie ed acquisto prima casa, ma anche per motivi diversi e sforando i limiti di cui all’articolo 2120 del Codice civile, però solo se le le condizioni di miglior favore sono previste dai contratti collettivi. Non oltrepasseranno, viceversa, la...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Dall’Inps i Cud “extra pensione”

29/03/2007 Con il messaggio 8018/2007, l’Inps ha comunicato che sono state inviate tramite Postel le certificazioni fiscali – Cud 2007 e su carta bianca – relative alle prestazioni non pensionistiche, corrisposte dall’Istituto nel 2006. Le certificazioni comprendono: disoccupazione agricola, disoccupazione non agricola ordinaria e speciale, disoccupazione non agricola con requisiti ridotti, mobilità a pagamento mensile, mobilità anticipata in unica soluzione, Asu e Lpu, anticipazione assegno Lsu/Lpu, Cigs...
LavoroPrevidenza

Fondi, adeguamento in salita

28/03/2007 Il presidente della Commissione di vigilanza sui fondi pensione, Luigi Scimìa, relatore ieri a Milano del corso di formazione dedicato alla previdenza complementare organizzato da Assogestioni, ha illustrato il processo di adeguamento del fondi pensione, difficile, se non per i negoziali, che hanno subìto un rimando per questioni di natura formale.   Su trentatre fondi chiusi che hanno chiesto approvazione presentando i nuovi statuti, regolamenti e note integrative, un terzo ha ricevuto il...
PrevidenzaLavoro

Possibile l’accredito su BancoPosta

27/03/2007 L’Inpdap, con la nota n. 18/2007, emette un nuovo modello per la riscossione della pensione tramite accreditamento su conto BancoPosta e libretto di risparmio postale. La richiesta di accreditamento, che potrà pervenire con il nuovo modello alle sedi dell’Istituto anche dagli Uffici postali, sostituisce le eventuali pregresse modalità di pagamento.   Lo stesso Istituto, con la nota 16/2007, fa sapere che, conseguentemente a quanto comunicato in merito alla tassazione Irpef dei titolari di più...
LavoroPrevidenza

Fondi, più rigore nella gestione

27/03/2007 Il decreto legislativo 28/2007, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 24 marzo 2007 ed in vigore dal giorno seguente, interviene in attuazione della direttiva 2003/41/Ce, richiamando al rispetto del diritto alle prestazioni pensionistiche e a un conseguente rigido sistema sanzionatorio a tutela dei lavoratori che hanno creduto nella previdenza complementare, contro quanti violino le regole decise dalla riforma della previdenza complementare.   I segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Dal primo aprile la “finestra” di pensionamento

27/03/2007 La prossima “finestra” di pensionamento sarà quella del 1° aprile 2007 e riguarderà tanto i lavoratori dipendenti privati e pubblici, quanto quelli autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri). Ne usufruiranno in particolare i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti entro il quarto trimestre 2006 e quelli autonomi che posseggano i requisiti per la pensione di anzianità entro il terzo trimestre 2006.   I requisiti per il diritto al trattamento...
PrevidenzaLavoro

Apprendisti più tutelati per malattia – Cirioli

26/03/2007 La Finanziaria 2007 ha previsto l’estensione a favore degli apprendisti della tutela previdenziale relativa alla malattia e operante a favore dei lavoratori dipendenti. Trattandosi di un’estensione della disciplina generale a un ambito lavorativo fino a quel momento sprovvisto di tutela, agli apprendisti si applicano tutte le norme vigenti per la generalità dei lavoratori dipendenti. La novità introdotta dalla legge 296/06 è stata ripresa e illustrata nella circolare n. 43/2007 dell’Inps. La...
LavoroPrevidenza

Riscatto laurea e congedi non cumulabili

24/03/2007 L’Inps, con il messaggio n. 7771/07, su sollecito del ministero del Lavoro, ha specificato che a decorrere dall’entrata in vigore del decreto legislativo 503/92 c’è totale incumulabilità del riscatto del corso di laurea e dei periodi di congedo parentali collocati temporalmente al di fuori del rapporto di lavoro, indipendentemente dall’entità dei periodi riscattati e anche se non si sovrappongono cronologicamente. Ai sensi dell’articolo 14 del citato Dl, si prevede la non cumulabilità del...
LavoroPrevidenza