Previdenza

Collaborazioni fittizie con sanzioni su misura

14/12/2007 Con il messaggio n. 30013 del 12 dicembre 2007, l’Inps interviene in merito alle trasformazioni dei rapporti di lavoro da collaborazioni a rapporti di lavoro subordinato. Nel messaggio si informa che nel caso in cui la visita ispettiva rilevi una diversa qualificazione del rapporto di lavoro ed il lavoratore sia pagato oltre che con la retribuzione denunciata anche con somme in nero su tali somme potrà configurarsi la fattispecie di evasione. Conseguentemente, l’ispettore dovrà annullare la...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Riscatto con patto a termine

14/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 30108 del 13 dicembre 2007, chiarisce che l’attività saltuaria o discontinua non può che essere quella prestata con contratto a termine dal momento che nel caso di rapporto di lavoro a tempo indeterminato l’interruzione non è legata alle caratteristiche della prestazione svolta ma alla volontà delle parti. Dunque, l’intervallo di tempo tra le due prestazioni, non coperto da contribuzione e con iscrizione al collocamento, può essere riscattato solo nel caso di...
PrevidenzaLavoro

Premi sotto controllo dal 2008

14/12/2007 Per effetto della pubblicazione del decreto ministeriale del 24 ottobre 2007 il Durc – documento unico di regolarità contributiva – a partire dal 30 dicembre prossimo viene esteso a tutti i settori. Conseguentemente, per ottenere le agevolazioni contributive e normative, comprese le sovvenzioni comunitarie, i datori di lavoro privati e pubblici dovranno presentare, o inviare on-line in caso la richiesta sia effettuata da professionisti abilitati, la richiesta per il Durc che serve ad attestare...
LavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributivePrevidenza

Sul fuori busta c’è sempre evasione

13/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 29999 del 2007, fornisce le direttive agli ispettori di vigilanza in materia di accertamento e trasformazione dei rapporti di co.co.co. in lavoro subordinato chiarendo che il fuoribusta, ovvero le somme che il lavoratore riceve senza che siano conteggiate nel cedolino paga, costituisce sempre evasione contributiva. Pertanto, deve essere punito con la sanzione del 30% annuo. 
PrevidenzaLavoro

Al traguardo l’operazione Red 2006

13/12/2007 Il messaggio Inps n. 29896 del 2007 informa che si è conclusa la verifica dei redditi per l’anno 2006 nei riguardi dei pensionati al minimo. L’operazione era rivolta a tutti i percettori di prestazioni collegate al reddito compresi gli invalidi civili e con l’esclusione dei soggetti ultrasettantacinquenni che dalla dichiarazione rilasciata nella campagna reddituale dell’anno precedente risultavano non possedere alcun reddito.
LavoroPrevidenza

Pensioni aggiornate in arrivo

13/12/2007 Con il messaggio n. 29915 di ieri, l’Inps ha comunicato che, dopo l’elaborazione dei modelli di reddito per il 2006, sono in arrivo i conguagli con la rata di pensione di dicembre. Le pensioni con diminuzione di importo verranno elaborate dopo la conclusione del rinnovo delle pensioni per il 2008, per avvertire i pensionati almeno due mesi prima della variazione dell’importo. Se i nuovi dati sui redditi non comportano conguagli per i periodi precedenti né a variazioni dell’importo corrente di...
LavoroPrevidenza

Sale il contributo al Fondo clero

13/12/2007 Il decreto del ministero del Lavoro, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 287 dell’11 dicembre, stabilisce che, nel 2006, il contributo degli iscritti al Fondo di previdenza del clero sale da 1.439,88 a 1.465,80.
PrevidenzaLavoro

Niente mobilità per gli autonomi

11/12/2007 Con la nota del 28 novembre 2007, la Direzione centrale prestazioni Inps ha risposto a dei quesiti formulati da una sede regionale, chiarendo che l’indennità di mobilità è da ritenersi incompatibile con lo svolgimento di qualsiasi attività autonoma, se non in due casi specifici, disciplinati rispettivamente dall’articolo 7, comma 5, (anticipazione dell'indennità di mobilità)e dall’articolo 9, comma 9, (mobilità lunga per la pensione di vecchiaia) della legge 223/1991. Nella nota viene precisato...
LavoroPrevidenza

Il calcolo degli interessi parte dalla domanda

11/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 29671/2007, ha ricordato che l’articolo 1, comma 783, della legge 296/2006, ha modificato le regole per calcolare gli interessi sulle prestazioni pensionistiche e temporanee. Per quanto riguarda le prestazioni pensionistiche, gli interessi sono dovuti a partire dal 121° giorno successivo alla data di presentazione della domanda di pensione, ovvero alla data di perfezionamento dei requisiti, se successiva, quando la domanda risulti completa di tutti gli atti, i...
LavoroPrevidenza

Nipote a carico ma fino a 18 anni

08/12/2007 L’Inps con la circolare n. 132 del 7 dicembre 2007 ricorda che i nipoti diretti a carico dei nonni, una volta compiuto diciotto anni non vengono più computati tra i soggetti che rilevano ai fini dell’individuazione dei nuclei numerosi, a differenza di quanto previsto per i figli e per gli altri soggetti equiparati che assumono rilevanza fino al ventiseiesimo anno di età. I nipoti minori sono equiparati ai figli  se vivono a carico dell’ascendente, cioè se i genitori del minore non svolgono...
LavoroPrevidenza