Previdenza

Rate ai deceduti, stretta dell’Inpdap

04/12/2007 L’Inpdap, con la nota operativa n. 40 del 29 novembre 2007, chiarisce che dopo il decesso del titolare della pensione il riaccredito delle rate deve avvenire con tempestività per evitare che i ritardi producano il ricorso al contenzioso.
LavoroPrevidenza

Sulle addizionali Irpef versamento entro l’anno

04/12/2007 L’Inps, con il messaggio n. 28825 del 2007, chiarisce che entro il 31 dicembre 2007 dovrà essere versato il saldo delle addizionali regionali e comunali Irpef, tramite F24 utilizzando i codici “3801” (regionale) e ”3817” (comunale), da parte di coloro che hanno beneficiato di prestazioni temporanee non pensionistiche dall’Istituto. Il messaggio è rivolto a chi, per cessata erogazione della prestazione – ad esempio l’indennità di disoccupazione – prima di novembre 2007, non ha ultimato il...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Edilizia, certificati validi al 50%

04/12/2007 La direzione generale delle attività ispettive del ministero del Lavoro il 20 novembre scorso ha inviato una missiva a Inps e Inail, nonché Ance e sindacati, avvertendo che molte aziende del settore edile aggirano il Durc richiedendo la certificazione a tali Istituti senza passare dalle Casse edili. Nella lettera è evidenziato che l’indicazione relativa all’applicazione di un contratto collettivo “altro” non si riferisce solo alle imprese non inquadrate nel settore edile, ma viene apposta anche...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

L’adeguamento alza le pensioni

02/12/2007 A partire dal 1° gennaio 2008 entrano in vigore gli aumenti della pensione per effetto della perequazione automatica, stabilita per l’anno 2007 con  il decreto del ministero dell’Economia del 19 novembre 2007 sulla perequazione automatica delle pensioni. L’aumento del costo della vita è calcolato nell’1,6%. La variazione in percentuale per il 2007 è stabilita nel 2,0%.
PrevidenzaLavoro

Pubblicato in “Gazzetta” il decreto sulla perequazione delle pensioni

30/11/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 278 di ieri il decreto del ministero dell’Economia 19 novembre 2007 sulla “Perequazione automatica delle pensioni per l’anno 2007. Valore definito per l’anno 2006”. La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2006 è determinato in misura pari a +2,0% dal 1° gennaio 2007.
LavoroPrevidenza

Previdenza. Precedenza alla Covip

30/11/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 346 diffusa ieri, ha chiarito che la deducibilità fiscale dei versamenti ai fondi integrativi da parte di un pensionato già aderente ad un altro fondo è solo successiva rispetto alla possibilità civilistica del comportamento. Secondo l’Agenzia, dunque, in primo luogo la Covip deve valutare se un soggetto già pensionato può iscriversi ad un nuovo fondo di previdenza complementare, conservando la posizione nel fondo negoziale fino al raggiungimento...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi

Sui crediti accertati ruoli dall’Inps senza avvisi bonari

30/11/2007 Il messaggio del 28 novembre 2007 n. 28577 dell’Inps invita le sedi territoriali a iscrivere a ruolo tutti i crediti accertati, compresi quelli relativi al 2007, anche nel caso non siano stati preceduti dall’avviso bonario. I primi soggetti interessati al provvedimento saranno i datori di lavoro - che utilizzano il sistema Dm – e le aziende agricole nei casi di crediti accertati in sede di ispezione; in seguito riguarderà, dopo una fase propedeutica di aggiornamento archivi, gli artigiani, i...
LavoroPrevidenza

Addio agli avvisi bonari Inps

29/11/2007 L’Inps, con il messaggio del 28 novembre 2007 n. 28577, avvisa che tutti i crediti accertati, compresi quelli relativi al 2007, saranno immediatamente iscritti a ruolo anche nel caso non siano stati preceduti dalla comunicazione di irregolarità. Dunque, nel messaggio si dà l’addio agli avvisi bonari, introdotti dall’Istituto stesso che nel 2001 si era avvalso della facoltà di far precedere l’iscrizione a ruolo dall’avviso. I primi a subire il provvedimento saranno i datori di lavoro - che...
LavoroPrevidenza